Press Review

Innovazione, bando da 900mila euro riparte l'agenda del Competence center
Corriere del Trentino

«Smact» lancia il secondo avviso. […] Smact, il centro di eccellenza creato per favorire il trasferimento tecnologico da 40 partner tra cui la Sissa di Trieste.

In edicola

Innovazione, bando da 900mila euro riparte l'agenda del Competence center
Corriere dell'Alto Adige

«Smact» lancia il secondo avviso. […] Smact, il centro di eccellenza creato per favorire il trasferimento tecnologico da 40 partner tra cui la Sissa di Trieste.

In edicola

Atos e Nvidia costruiranno il supercalcolatore Leonardo a Bologna: sarà uno dei 5 più potenti al mondo
Il Sole 24 Ore

Il consorzio Cineca è stato individuato come hosting entity per il data center in cui ospitare il sistema di calcolo Leonardo, a fronte di un accordo fra Ministero dell' università e della ricerca, Cineca, Infn e Sissa e in sinergia con Regione Emilia-Romagna, la data valley italiana, dove già oggi è concentro il 70% della potenza di calcolo nazionale.

Leggi l’articolo

Fisica, Premio Nobel 2016 Kosterlitz si racconta agli studenti SISSA
Trieste All News

È come si è descritto ieri il fisico britannico John Michael Kosterlitz , Nobel 2016 assieme a David Thouless e Duncan Haldane , in un seminario online per gli studenti della Scuola internazionale superiore di studi avanzati ( SISSA ) e del Centro di fisica teorica ( ICTP ) di Trieste.

Leggi l’articolo

Fisica: Nobel Kosterlitz a Sissa, ho percorso strade inedite
ANSA FVG

Una "random walk", un cammino irregolare, che ha portato a sorprendenti dimostrazioni teoriche e infine a un Premio Nobel, anche se 'distratto' dalla passione per l'alpinismo. È quanto ha raccontato oggi il fisico britannico John Michael Kosterlitz, Nobel 2016 assieme a David Thouless e Duncan Haldane, in un seminario online peer gli studenti della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) e del Centro di fisica teorica (Ictp) di Trieste.

Leggi l’articolo

Bologna - Catalina Oana Curceanu il 15 ottobre ospite in Arena del Sole con Roberta Fulci
Virgilio

Roberta Fulci è redattrice e conduttrice di Radio3Scienza, il quotidiano scientifico di RAI Radio3, e collaboratrice di 'Il Tascabile'. Con Vichi De Marchi è autrice di Ragazze con i numeri. Storie, passioni, sogni di 15 scienziate (Editoriale scienza, 2018). Dopo una laurea in matematica all' università La Sapienza di Roma e un dottorato in algebra a Bologna, ha frequentato il master in Comunicazione della scienza alla Sissa - Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste.

Leggi l’articolo

Immaginario Scientifico al Magazzino 26. Inaugurato il nuovo museo divulgativo
Trieste All News

In Immaginario Scientifico Science Center convergono contenuti e realtà divulgative scientifiche provenienti da Area Science Park, Elettra Sincrotrone, dal centro per l'ingegneria genetica e biotecnologia Icgeb, dal centro di fisica teorica Ictp stesso, dall'osservatorio astronomico di Trieste Inaf, dall'istituto nazionale di fisica nucleare Infn, da oceanografia Ogs, dalla scuola internazionale di studi avanzati Sissa, dall'accademia delle scienze Twas e dall'Università degli Studi di Trieste.

Leggi l’articolo

Conviviale Lions Trieste San Giusto
Il Piccolo

Ospite della serata sarà il professor Stefano Gustincich, ordinario di neurobiologia alla Sissa e Direttore del dipartimento Nbt (Neurosciences & Brain Technologies).

In edicola

Kosterlitz: amavo la fisica fin da ragazzo
Il Piccolo

Il Premio Nobel: «Ai giovani consiglio di inseguire le proprie passioni. I miei genitori mi hanno dato ampia libertà». È lui l'illustre ospite del prossimo Sissa-Ictp Colloquia che si terrà via Zoom.

In edicola

Lightweight, bendy, cheaper – the promise of organic solar panels
Horizon magazine

Other scientists are planting the seeds of future advances in solar power. This is the case with theoretical physicist Dr Fassioli, who will soon join the group of Professor Stefano Baroni at SISSA in Trieste, Italy.

Read the article

 

MCS SISSA, Master honoris causa a Piero Angela
Trieste All News

Il Corso di Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”,  conferirà oggi il Master honoris causa al giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela. 

Leggi l'articolo

Covid e ricerca: presentati a Trieste gli studi promossi dall'ASUGI
Rai FVG - Tg

Numerosi i lavori scientifici sul Coronavirus pubblicati in prestigiose riviste internazionali. Epidemiologia, gestione del paziente, effetti del Covid a lungo termine e nuovi metodi diagnostici alcuni dei temi più sviluppati dai ricercatori dell'area di Trieste e Gorizia in parte in collaborazione con altre realtà come Icgeb e Sissa.

Guarda il servizio

Piero Angela prejel častni master Sisse iz komuniciranja znanosti
Primorski Dnevnik

»Tudi izobražene osebe potrebujejo razlago«

Read the article

 

Se la Scienza si fa animata
Avvenire

Piero Angela e Bruno Bozzetto svelano i segreti della divulgazione in tv. "Non conoscevo Bruno Bozzetto personalmente, ma lo ammiravo per le sue opere, quei cartoni animati così divertenti e intelligenti" - ci racconta Angela, a cui ieri a Trieste è stato conferito il Master honoris causa in Comunicazione della scienza della Scuola internazionale superiore di studi avanzati 

In edicola

 

Coronavirus e ricerca, in setti mesi 40 studi scientifici in Venezia Giulia
Trieste Prima

E' stato presentato questa mattina il report diffuso dall'Azienda Sanitaria Giuliano Isontina. Riccardi chiede l'alleanza agli enti scientifici

Leggi l'articolo

Scenari. Se la scienza si fa animata
Avvenire.it

Scienza e cartoni animati, un binomio perfetto. Bruno Bozzetto lo sostiene da sempre. […] «Non conoscevo Bruno Bozzetto personalmente, ma lo ammiravo per le sue opere, quei cartoni animati così divertenti e intelligenti» ci racconta Angela, a cui ieri a Trieste è stato conferito il Master honoris causa in Comunicazione della scienza della Scuola internazionale superiore di studi avanzati.

Leggi l’articolo

FantasyMagazine a Lucca Changes Digital-OFF
Fantasy Magazine

Eventi del festival diffuso, fisici e digitali, collegati alla manifestazione che quest'anno raccoglie il testimone di Lucca Comics & Games, dal 29 ottobre al 1 novembre 2020. […] Michele Bellone è giornalista scientifico e curatore editoriale della saggistica per Codice Edizioni. Ha scritto e scrive per diverse testate nazionali - fra le quali Esquire, Oggiscienza, Le Scienze, Il Tascabile e Wired.it - ed è docente di scienza e narrazione al master in comunicazione della scienza "Franco Prattico" della SISSA di Trieste.

Leggi l’articolo

Scuola, Piero Angela: Introdurre lezioni di filosofia della tecnologia
Trieste All News

Il conferimento del Master Honoris Causa del corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" (Mcs) della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) a Piero Angela è stata l'occasione per l'anziano divulgatore di esprimere la sua opinione sulla scuola italiana.

Leggi l’articolo

La "ricetta" di Angela per aprire la mente «Studiate i testi di filosofia della tecnologia»
Il Piccolo

Il messaggio del noto divulgatore scientifico premiato dalla Sissa con il Master honoris causa del corso Franco Prattico.

In edicola

 

Piero Angela, introdurre ora di filosofia delle tecnologie 'Per spiegare investimenti'. Conferito Master Sissa honoris causa
ANSA FVG

E' la proposta avanzata da Piero Angela a cui oggi è stato conferito il Master honoris causa del corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" (Mcs) della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

Leggi l'articolo