Saggista, docente e intellettuale, a 65 anni è appena scomparso Pietro Greco [...] Greco era socio fondatore della Fondazione Idis-Città della scienza di Bagnoli, a Napoli, oltre che del master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste , dove è stato a lungo vicedirettore e condirettore.
Press Review
È morto Pietro Greco, uno dei grandi giornalisti scientifici italiani
Wired.it
L' appassionata testimonianza di Ugo Leone
VillaggioGlobale
La notizia della morte di qualcuno genera sempre dolore. Quando questo qualcuno si chiama Pietro Greco il dolore è quasi sopraffatto dall'incredulità. [...] Non per caso ha diretto i master in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste.
È morto il giornalista scientifico Pietro Greco
Tiscali ambiente
"Sono giornalista scientifico e scrittore". Si apre così la pagina Facebook di Pietro Greco , da Ischia, scomparso improvvisamente oggi, 18 dicembre di questo anno sempre più infame. [...] Pietro ha diretto per anni il master in Comunicazione scientifica della SISSA di Trieste, è stato conduttore di Radio 3 Scienza , socio dell' agenzia Zadig Roma, consigliere del ministro dell' Università e della Ricerca, ....
Ischia in lutto | morto il giornalista e divulgatore scientifico Pietro Greco
Zazoom
L' isola di Ischia è in lutto per la scomparsa, avvenuta questa mattina, di Pietro Greco , 65 anni, giornalista e autore di importanti opere scientifiche divulgative, è noto per essere stato il conduttore storico del programma Radio3 scienza. Greco era caporedattore del magazine online 'Il Bo Live', presidente del Circolo Sadoul dell' isola verde, direttore della Summer School del festival internazionale di filosofia di Ischia ed ha diretto i master in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Ischia in lutto, è morto Pietro Greco, giornalista di fama internazionale
Msn
L' isola d' Ischia e la comunità scientifica internazionale sono in lutto per la scomparsa - questa mattina, per un improvviso malore - di Pietro Greco [...] Presidente del Circolo Sadoul dell' isola verde, direttore della Summer School del festival internazionale di filosofia di Ischia, laureato in chimica, ha diretto i master in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, dove è stato anche project leader del gruppo di ricerca ICS.
Addio al giornalista Pietro Greco. Grande divulgatore scientifico, fu tra i promotori della Fondazione Idis
Il denaro.it
È morto stamattina Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore di fama internazionale [...] È stato membro del consiglio scientifico della Fondazione Symbola, direttore della rivista Scienza&Società edito dal Centro Pristem dell’università Bocconi di Milano, direttore dei master in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, e condirettore del web journal Scienzainrete.
L’eleganza della discrezione. Ischia perde un gigante: Pietro Greco
ildispariquotidiano.it
Questa mattina un velo di cupezza ha coperto l’isola. Il giornalista scientifico Pietro Greco ha smesso il suo passaggio terrenno. [...] Presidente del Circolo Sadoul dell’isola verde, direttore della Summer School del festival internazionale di filosofia di Ischia, laureato in chimica, ha diretto i master in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, dove è stato anche project leader del gruppo di ricerca ICS (Innovazioni nella comunicazione della scienza).
E' morto il giornalista scientifico Pietro Greco
Huffington Post IT
É morto improvvisamente oggi nella sua casa di Barano Pietro Greco, giornalista scientifico ischitano. [...] Nel corso della sua intensa attività ha collaborato con il quotidiano L' Unità, diretto il master in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, è stato direttore del magazine on line Scienza in rete e, dal 2006 al 2008, consigliere del ministro dell' Università e della Ricerca Mussi.
Saggista, giornalista, docente e intellettuale: Forlì piange il suo cittadino onorario Pietro Greco
forlitoday.it
Si è spento a seguito di un improvviso malore Pietro Greco, uno dei fari della comunicazione della scienza in Italia. [...] Oltre all'attività nel campo della comunicazione, Greco ha caratterizzato la propria carriera con iniziative e incarichi di prestigio: ha fondato e diretto il Master in Comunicazione della Sissa di Trieste, è stato consigliere del Ministero dell'Università e della Ricerca, ha diretto la rivista "Scienza&Società" ed è stato a lungo conduttore di Radio3Scienza della Rai.
Ischia in lutto, è morto Pietro Greco, giornalista di fama internazionale
Il Mattino.it
L’isola d’Ischia e la comunità scientifica internazionale sono in lutto per la scomparsa – questa mattina, per un improvviso malore - di Pietro Greco, 65 anni, giornalista e autore di una molteplicità di importanti opere scientifiche divulgative. Presidente del Circolo Sadoul dell’isola verde, direttore della Summer School del festival internazionale di filosofia di Ischia, laureato in chimica, ha diretto i master in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, dove è stato anche project leader del gruppo di ricerca ICS (Innovazioni nella comunicazione della scienza).
È morto Pietro Greco, uno dei grandi giornalisti scientifici italiani
Pikaia
[...] Laureato in chimica, Pietro Greco ha prestato la sua firma a moltissimi quotidiani, riviste e siti online (come Scienzainrete di cui è stato condirettore), e la sua voce ha raggiunto le orecchie di molti dalla radio, con la conduzione del quotidiano scientifico Radio3 Scienza. Greco era socio fondatore della Fondazione Idis-Città della scienza di Bagnoli, a Napoli, oltre che del master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste, dove è stato a lungo vicedirettore e condirettore.
Ischia in lutto: morto il giornalista e divulgatore scientifico Pietro Greco
anteprima24.it
L’isola di Ischia è in lutto per la scomparsa, avvenuta questa mattina, di Pietro Greco, 65 anni, giornalista e autore di importanti opere scientifiche divulgative, è noto per essere stato il conduttore storico del programma Radio3 scienza. Greco era caporedattore del magazine online “Il Bo Live“, presidente del Circolo Sadoul dell’isola verde, direttore della Summer School del festival internazionale di filosofia di Ischia ed ha diretto i master in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Cordoglio per la scomparsa di Pietro Greco, cittadino onorario di Forlì
emiliaromagnanews24.it
[...] Oltre all' attività nel campo della comunicazione, Pietro Greco Greco ha caratterizzato la propria carriera con iniziative e incarichi di prestigio: ha fondato e diretto il Master in Comunicazione della SISSA di Trieste, è stato consigliere del Ministero dell' Università e della Ricerca, ha diretto la rivista "Scienza&Società" ed è stato a lungo conduttore di Radio3Scienza della RAI.
Morto Pietro Greco, addio al comunicatore che rendeva la scienza una passione
Il Corriere della Sera.it
Pietro Greco è scomparso nella sua casa di Ischia. Illustre giornalista scientifico, ci ha lasciato improvvisamente a 65 anni con la discrezione che lo aveva sempre contraddistinto. [...] La sua attività andava però oltre, guardando anche alla formazione dei giovani dirigendo il master in Comunicazione scientifica della Sissa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste.
È morto Pietro Greco, tra i maggiori giornalisti scientifici italiani. Aveva 65 anni
fanpage.it
È morto per un malore improvviso Pietro Greco , giornalista scientifico di fama internazionale, autore di numerose opere scientifiche e divulgative [...] Nella sua lunga carriera ha ricoperto il ruolo di direttore del "Master in comunicazione della scienza" presso la SISSA di Trieste, la Scuola Internazionale Superiore degli Studi Avanzati, e, sempre per la SISSA, project leader del gruppo di ricerca ICS (Innovazioni nella comunicazione della scienza); è stato direttore della rivista JCOM (Journal of Science Communication), edito da MediaLab della SISSA.
Le parole di cordoglio del Sindaco per la scomparsa di Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore
Forli24ore.it
“Con profondo dolore abbiamo appreso dell’improvvisa scomparsa di Pietro Greco [...]”. Queste le parole del Sindaco Gian Luca Zattini alla notizia diramata in queste ore dagli organi di informazione nazionali sul web. Oltre all’attività nel campo della comunicazione, Pietro Greco ha caratterizzato la propria carriera con iniziative e incarichi di prestigio: ha fondato e diretto il Master in Comunicazione della SISSA di Trieste...
Lutto ad Ischia, morto il noto giornalista Pietro Greco
Voce di Napoli
Lutto nel giornalismo napoletano. Si è spento questa mattina, a causa di un malore fatale, Pietro Greco , 65 anni. [...] Laureato in chimica, ha diretto i master in Comunicazione scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, dove è stato anche project leader del gruppo di ricerca ICS.
Eccellenti scienziate dimenticate vanno in scena col Rossetti
il Piccolo.it
Sarà disponibile da domani, sulla piattaforma di video sharing Vimeo,“Le Eccellenti” spettacolo ideato, scritto e diretto da Marcela Serli, che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha coprodotto con il Teatro della Tosse di Genova e Compagnia Fattoria Vittadini di Milano e che è stato promosso dai Cug dell’Università di Trieste e della Sissa.
Naukowcy pokazali, że szybko rotującym czarnym dziurom mogą rosnąć „włosy”
Urania
Międzynarodowy zespół astrofizyków odkrył, że czarnym dziurom mogą rosnąć trwałe „włosy”, gdy będą odpowiednio szybko się obracały. Okrycie może istotnie rozszerzyć naszą wiedzę o czarnych dziurach i Wszechświecie.
Eccellenti scienziate dimenticate vanno in scena col Rossetti
Il Piccolo
Sarà disponibile da domani, sulla piattaforma di video sharing Vimeo,“Le Eccellen-ti” spettacolo ideato, scritto e diretto da Marcela Serli, che il Teatro Stabile del Friu-li Venezia Giulia ha coprodot-to con il Teatro della Tosse di Genova e Compagnia Fatto-ria Vittadini di Milano e che è stato promosso dai Cug dell’Università di Trieste e della Sissa.
In edicola