Press Review

Vivenda Spa acquista Sma Ristorazione
etribuna

Buone notizie per i 141 lavoratori della Sma Ristorazione. Negli scorsi giorni è, infatti, arrivata la firma di acquisizione che porterà l’azienda lombarda a far parte di Vivenda Spa, società del Gruppo La Cascina Cooperativa. [...] Tra le commesse più rilevanti il servizio di refezione scolastica per le scuole e l’ospedale Fatebenefratelli di Brescia, l’Università Sissa di Trieste e la ristorazione per i nidi a Moncalieri.

Leggi l'articolo

L'appello della SISSA per la ricerca
Rai FVG - TG - Web

La cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021 con intervista al Direttore, Stefano Ruffo.

Guarda il servizio(da minuto 07:00)

L'appello della SISSA per la ricerca
Rai FVG - Tg

La cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021 con intervista al Direttore, Stefano Ruffo.

Guarda il servizio(da minuto 07:00)

L' Università di Trieste apre a nuove prospettive
Il friuli.it

Grazie alle relazioni di collaborazione attive tra enti locali pubblici e privati (si pensi solo a Area Science Park, Elettra, SISSA, ICTP - International Centre for Theoretical Physics, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INAF - Osservatorio Astronomico, CNR,...

Leggi l'articolo

ALLA SISSA EQUITÀ E MERITO SONO VALORI FONDAMENTALI
Il Piccolo

L' apertura dell' anno accademico della Sissa è un' occasione propizia, dopo una lunga fase di "elogio dell' incompetenza", per ribadire la questione del vero male del nostro Paese: l' incapacità di valorizzare il talento, soprattutto quello dei giovani e delle donne...

In edicola

SISSA, Ruffo: "l'Italia non ama il talento"
Rai FVG - Tg

La cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021 con intervista al Direttore, Stefano Ruffo.

Guarda il servizio(da minuto 07:40)

SISSA, Ruffo: "l'Italia non ama il talento"
Rai FVG - TG - Web

La cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021 con intervista al Direttore, Stefano Ruffo.

Guarda il servizio(da minuto 07:40)

Università:Ruffo(Sissa), Italia incapace valorizzare talenti
ANSA FVG

"Il vero male del nostro Paese è l'incapacità di valorizzare il talento, soprattutto quello dei giovani e delle donne. Il sistema universitario italiano è percepito come chiuso e impermeabile dai brillanti giovani, italiani e stranieri, che in questi anni hanno scelto di non fare la loro carriera in Italia". Lo ha detto il Direttore della Scuola internazionale di studi superiori avanzati di Trieste (Sissa), Stefano Ruffo, nel suo discorso di inaugurazione del 42/o anno accademico.

Leggi l'articolo

Università:Ruffo(Sissa), Italia incapace valorizzare talenti
Msn

"Il vero male del nostro Paese è l'incapacità di valorizzare il talento, soprattutto quello dei giovani e delle donne. Il sistema universitario italiano è percepito come chiuso e impermeabile dai brillanti giovani, italiani e stranieri, che in questi anni hanno scelto di non fare la loro carriera in Italia". Lo ha detto il Direttore della Scuola internazionale di studi superiori avanzati di Trieste (Sissa), Stefano Ruffo, nel suo discorso di inaugurazione del 42/o anno accademico.

Leggi l'articolo

Così la fame emotiva è esplosa durante i mesi del lockdown
Il Mattino di Padova

Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Padova, in collaborazione con l'Università di Losanna e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, rivela l'aumento di disturbi da fame emotiva e alimentazione incontrollata durante il primo lockdown del 2020.

In edicola

SISSA, ministra Messa esorta a “pensare in modo non convenzionale”
Trieste All News

Andare controcorrente, investire nella ricerca, saper immaginare un futuro sostenibile e inclusivo. Così si potrebbe riassumere il messaggio inviato dalla ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, nell’occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

La Sissa inaugura l' anno accademico. Ruffo: "Italia incapace di valorizzare i talenti"
il Piccolo.it

Durante la cerimonia su Zoom Ruffo si è soffermato su due elementi fondamentali: il merito, appunto, e l'equità, che «deve essere il principio cardine nella selezione degli studenti, facendo attenzione a non privilegiare gli studenti provenienti dalle famiglie più agiate».

Leggi l'articolo

Rumiati: «Lavoro per avere sempre più scienziate donne»
Corriere TV

Parla la docente di neuroscienze cognitive del Sissa di Trieste: «Studio le differenze tra il cervello degli uomini e quello delle donne»

Guarda il video

SISSA, al via l' anno accademico. Ruffo: "Italia incapace di valorizzare il talento"
Trieste All News

Si è svolta alla presenza di una virtuale, ma comunque affollatissima platea (300 spettatori) la opening ceremony dell' anno accademico 2020 - 2021 della SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

Sissa, aperto l' anno accademico. Ruffo: «L' incapacità di riconoscere i talenti vero male del Paese»
il Piccolo.it

Il direttore all’inaugurazione del 42.o anno di attività: «Il merito deve essere il principio della selezione degli studenti, qui il benvenuto a prescindere da nazionalità e credo»

Leggi l'articolo

SISSA: Merito, equità e inclusione al centro dell' inaugurazione dell' anno accademico
triestecafe.it

«Per puntare all'eccellenza serve avere quel guizzo che consente di pensare in modo non convenzionale, per cambiare schema anche negli investimenti sulle persone e sulle loro competenze rispetto a come si è sempre fatto» è stato il messaggio inviato dal ministro dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo

L'inaugurazione dell'anno accademico 2020-21 al GR
Rai - Radio FVG - Giornale Radio WEB

Il servizio sulla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico.

Ascolta il servizio (da minuto 06:45)

L'inaugurazione dell'anno accademico 2020-21 al GR
Rai - Radio FVG – Giornale Radio WEB

Il servizio sulla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico.

Ascolta il servizio (da minuto 06:45)

L'inaugurazione dell'anno accademico 2020-21 al GR
Rai - Radio FVG – Giornale Radio

Il servizio sulla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico.

Ascolta il servizio (da minuto 06:45)

Cuoa, nasce il network di business school
MF

Sono 13 le università italiane che hanno aderito al progetto lanciato dal Cuoa, la businees school di Altavilla Vicentina, di creare l' University network business school.. [...] Le Università impegnate a lavorare insieme al Cuoa nelle business unit locali sono la Libera Università di Bolzano, il Sissa di Trieste...

In edicola