Press Review

Spazio, Libra: progetto italiano per difendere la volta celeste
Quotidiano nazionale

La presentazione del progetto LIBRA

Leggi l'articolo

Trieste, "libra": spettacolo per attori e ologrammu tra arte e astrofisica
9colonne

Roma, 24 ago - Lo spettacolo è realizzato dalla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste nell'ambito della quinta edizione del SISSA Summer Festival , in collaborazione con Museo storico e il Parco del Castello di Miramare e il Ministero della Cultura e con il patrocinio ...

Leggi l'articolo

Libra, viaggio in un cielo troppo affollato con le meraviglie del videomapping
Msn

Lo spettacolo è realizzato dalla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste nell’ambito della quinta edizione del SISSA Summer Festival, con il patrocinio della Regione FVG in collaborazione con Museo storico e il Parco del Castello di Miramare e il Ministero della Cultura...

Leggi l'articolo

Spazio sovraffollato: dal 1957 lanciati 6mila satelliti
Yahoo! Notizie

Lo spettacolo è realizzato dalla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste nell’ambito della quinta edizione del SISSA Summer Festival, con il patrocinio della Regione FVG in collaborazione con Museo storico e il Parco del Castello di Miramare e il Ministero della Cultura...

Leggi l'articolo

LIBRA - Spettacolo per Attori e Ologrammi
flaminioboni.it

Universo, Stelle, Inquinamento Satellitare: il futuro del cielo nel debutto nazionale di Libra. Una storia futura Spettacolo per attori e ologrammi con Lorenzo Acquaviva e la partecipazione in video di Piergiorgio Odifreddi, Ed Krupp, Carlo Rovelli Musiche di Eterea Post Bong Band, Gigi Funcis Regia di Gigi Funcis in collaborazione con l'astrofisico Roberto Trotta LIBRA. Spettacolo per Attori e Ologrammi debutta l'8 settembre al Castello Miramare di Trieste Lo spettacolo è realizzato dalla SISSA nell'ambito del SISSA SUMMER FESTIVAL.

Leggi l'articolo

Spazio, Libra: progetto italiano per difendere la volta celeste
Il Tempo

"Nel 2030 il numero dei satelliti artificiali visibili ad occhio nudo supererà quello delle stelle". Nei prossimi anni il cielo non sarà più lo stesso e sarà sempre più difficile ammirare la volta celeste come la conosciamo. [...]" Per sensibilizzare l' opinione pubblica su questo argomento nasce LIBRA, un progetto che Trotta ha ideato assieme al regista Gigi Funcis, unendo arte, teatro e divulgazione scientifica [...]

Leggi l'articolo

Spazio, Libra: progetto italiano per difendere la volta celeste
notizie.it

"Nel 2030 il numero dei satelliti artificiali visibili ad occhio nudo supererà quello delle stelle". Nei prossimi anni il cielo non sarà più lo stesso e sarà sempre più difficile ammirare la volta celeste come la conosciamo. [...]" Per sensibilizzare l' opinione pubblica su questo argomento nasce LIBRA, un progetto che Trotta ha ideato assieme al regista Gigi Funcis, unendo arte, teatro e divulgazione scientifica e che, dall' 8 al 12 settembre 2021, tra la Fortezza di Gradisca a Gorizia e il Castello di Miramare a Trieste.

Leggi l'articolo

Spazio, Libra: progetto italiano per difendere la volta celeste
News Online

Colpa dell' inquinamento luminoso e, soprattutto, dei continui lanci di satelliti, per esempio gli Starlink di SpaceX in aggiunta alla cosiddetta 'Sindrome di Kessler' che prevede un aumento esponenziale della nube di detriti spaziali ...

Leggi l'articolo

Spazio, Libra: progetto italiano per difendere la volta celeste
quotidiano.net

Spazio, Libra: progetto italiano per difendere la volta celeste

Guarda il video

Libra, viaggio in un cielo troppo affollato con le meraviglie del videomapping
evolve

Lo spettacolo è realizzato dalla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste nell’ambito della quinta edizione del SISSA Summer Festival, con il patrocinio della Regione FVG in collaborazione con Museo storico e il Parco del Castello di Miramare e il Ministero della Cultura...

Leggi l'articolo

Così il cervello elabora le immagini in movimento
Stranotizie.it

Il nostro sistema visivo è in grado di trattenere le informazioni acquisite in movimento senza dover elaborare da capo le immagini di un oggetto o di una persona per poterlo riconoscere. La scoperta della Sissa di Trieste...

Leggi l'articolo

Così il cervello elabora le immagini in movimento
Salute.eu

Il nostro sistema visivo è in grado di trattenere le informazioni acquisite in movimento senza dover elaborare da capo le immagini di un oggetto o di una persona per poterlo riconoscere. La scoperta della Sissa di Trieste...

Leggi l'articolo

Così il cervello elabora le immagini in movimento
Il Mattino di Padova

Il nostro sistema visivo è in grado di trattenere le informazioni acquisite in movimento senza dover elaborare da capo le immagini di un oggetto o di una persona per poterlo riconoscere. La scoperta della Sissa di Trieste...

Leggi l'articolo

Così il cervello elabora le immagini in movimento
La Repubblica.it

Il nostro sistema visivo è in grado di trattenere le informazioni acquisite in movimento senza dover elaborare da capo le immagini di un oggetto o di una persona per poterlo riconoscere. La scoperta della Sissa di Trieste...

Leggi l'articolo

Cicap Fest 2021: Padova torna città della scienza
igizmo.it

Il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani ricorderà, in un incontro moderato dalla giornalista Elisabetta Tola e con la partecipazione di Nico Pitrelli, Direttore del Master in Comunicazione della Scienza 'Franco Prattico' della Sissa di Trieste, e con i giornalisti de Il Bo Live, la figura del giornalista e conduttore Pietro Greco, scomparso lo scorso dicembre, che ha dedicato la sua vita alla comunicazione della scienza...

Leggi l'articolo

7 THÉORIES INSOLITES SUR NOTRE UNIVERS
Fredzone

Selon certaines théories, comme celle proposée par Stefano Liberati de l’International School for Advanced Studies et Luca Maccione de l’Université Ludwig Maximilian  dans la revue Physics Review Letters...

Read the article

«Troppi satelliti, il cielo è invaso da detriti spaziali»
Il Messaggero

Originario di Locarno, classe 1977, Roberto Trotta è professore di Astrostatistica all' Imperial College di Londra. Oggi è professore associato alla Scuola internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e si occupando di machine learning, materia ed energia oscura...

In edicola

«Green pass nelle aziende No alle discriminazioni»
Il Piccolo

C' è invece chi, in vista delle regole più stringenti previste dal primo settembre, preferisce sfruttare la fine del mese per testare le nuove procedure. È la scelta fatta alla Sissa di Trieste, dove a partire dal 23 al 31 agosto «sarà necessario mostrare il Green pass per mangiare in mensa - ha fatto sapere il servizio Protezione e Prevenzione ai dipendenti della Scuola seperiore di studi avanzati -. Mentre dal primo settembre bisognerà obbligatoriamente mostrare il certificato per accedere a ogni struttura e servizio della Sissa»...

In edicola

«Green pass nelle aziende No alle discriminazioni»
Il Piccolo

C' è invece chi, in vista delle regole più stringenti previste dal primo settembre, preferisce sfruttare la fine del mese per testare le nuove procedure. È la scelta fatta alla Sissa di Trieste, dove a partire dal 23 al 31 agosto «sarà necessario mostrare il Green pass per mangiare in mensa - ha fatto sapere il servizio Protezione e Prevenzione ai dipendenti della Scuola seperiore di studi avanzati -. Mentre dal primo settembre bisognerà obbligatoriamente mostrare il certificato per accedere a ogni struttura e servizio della Sissa»...

Leggi l'articolo

Sasso, apre al pubblico il giardino di Irene Brin
Il Secolo XIX

L'omaggio a Irene Brin verrà effettuato da Francesca Rotta Gentile, curatrice dell' incontro con la collaborazione della Pro Loco di Sasso, da Maria Teresa Verda Scajola e da Vincent Torre, nipote di Irene Brin. Verrà presentato l' ultimo libro di Luca Beatrice "Da che arte stai? ", 10 lezioni sul contemporaneo. Lo scienziato della Sissa di Trieste, Vincent Torre, farà un intervento...

In edicola