La Fondazione Caritro è vicina all' Università, alle attività di ricerca che creano avanzamento della conoscenza, innovazione tecnologica e ricadute positive sul territorio. [...] è stata accolta la proposta di sostenere [...] le iniziative del Collegio Clesio e i percorsi formativi comuni realizzati con altri atenei di eccellenza. In particolare con la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (SISSA) di Trieste.
Press Review
Fondazione Caritro, oltre un milione di euro per progetti dell' Università: c' è anche la sala chirugica "aumentata"
giornaletrentino.it
Enrico Barausse a Radar
Rai - Radio FVG – Radar WEB
Enrico Barausse illustra il risultato del suo ultimo lavoro, pubblicato su Physical Review Letters, che fornisce un nuovo metodo per verificare l'esistenza dell'energia oscura.
Ascolta l'intervista (puntata del 15/03/2022 da 53:30)
Enrico Barausse a Radar
Rai - Radio FVG – Radar
Enrico Barausse illustra il risultato del suo ultimo lavoro, pubblicato su Physical Review Letters, che fornisce un nuovo metodo per verificare l'esistenza dell'energia oscura.
Ascolta l'intervista (puntata del 15/03/2022 da 53:30)
Salute: Riccardi, Gervasutta esempio virtuoso istituto per non acuzie
Friuli oggi
L'Istituto di medicina fisica e riabilitativa 'Gervasutta' di Udine è un esempio di eccellenza nella risposta di salute [...] l'istituto ha realizzato anche un orto riabilitativo; si occupa di riabilitazione "occupazionale-domestica" prima del rientro a casa e ospita un laboratorio della Sissa.
La figura di Franca Ongaro Basaglia nel saggio fresco di stampa: 'Contro tutti i muri' edizione Donzelli
Ilfriuliveneziagiulia
La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia' appena uscito per Donzelli editore.[...] A parlare del libro, fresco di stampa, giovedì 17 marzo alle ore 18 [...] Alberta Basaglia [...] Valentina Botter, [...] e Giovanna Del Giudice [...] A [...] moderare la discussione Agnese Baini, esperta di comunicazione e appassionata di libri, che ha da poco terminato un Master alla Sissa con un lavoro su come la salute mentale viene rappresentata nella narrativa.
Importante riconoscimento internazionale per l' ospedale Gervasutta
Friuli oggi
L'Istituto di medicina fisica e riabilitativa 'Gervasutta' di Udine è un esempio di eccellenza nella risposta di salute [...] l'istituto ha realizzato anche un orto riabilitativo; si occupa di riabilitazione "occupazionale-domestica" prima del rientro a casa e ospita un laboratorio della Sissa.
La caccia ai buchi neri: il focus oggi nell' App
corriere della sera
Uno studio pubblicato sull'«Astrophysical Journal», coordinato dal professor Andrea Lapi e dai ricercatori Alex Sicilia e Lumen Boco della Sissa di Trieste, al quale hanno partecipato astrofisici dell' Università di Padova, di Southampton e Durham in Inghilterra [...] ha calcolato il numero dei possibili buchi neri esistenti nell' universo osservabile.
In edicola
Gervasutta, aumentano servizi e posti letto
Il Messaggero Veneto
L'Istituto di medicina fisica e riabilitativa 'Gervasutta' di Udine è un esempio di eccellenza nella risposta di salute [...] l'istituto ha realizzato anche un orto riabilitativo; si occupa di riabilitazione "occupazionale-domestica" prima del rientro a casa e ospita un laboratorio della Sissa.
In edicola
Il supercalcolo al servizio delle imprese del territorio
Il Piccolo
Evento formativo, dedicato al calcolo ad alte prestazioni e alle sue applicazioni nell' industria, che EuroCcItaly (centro di competenza per le tecnologie Hpc e Ia) organizza da domani a venerdì. L' iniziativa, che si svolgerà alla Sissa, è promossa in collaborazione con il Master in High Performance Computing e Cineca.
In edicola
Affrontare le sfide dell' innovazione digitale: il supercalcolo al servizio delle imprese
Datamagazine.it
Dal 16 al 18 marzo EuroCC Italy (centro di competenza per le tecnologie HPC e IA) organizza un evento formativo dedicato al calcolo ad alte prestazioni e alle sue applicazioni nell' industria. L' iniziativa, che si svolgerà presso la SISSA, è organizzata in collaborazione con il Master in High Performance Computing e Cineca.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
Today
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
ilcentrotirreno.it
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
Il Sannio
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
Il portavoce
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
Il Dubbio
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
La Ragione
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
Il Foglio
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
Il Gazzettino.it
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
Il Mattino
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.
Il Giro d' Italia della Csr sbarca a Trieste
Il Tempo
Il Giro d' Italia della Csr 2022 è l' iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell' innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business [...] Il mondo dell' università e della ricerca [...] interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all' orientamento e al job placement dell' Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell' Università di Udine.