Nella città delle startup non si trovano esperti digitali e ingegneri: parla Oriana Cok [...] "La presenza in Area Science è stata fondamentale e ci ha permesso di collaborare con università e Sissa".
In edicola
Nella città delle startup non si trovano esperti digitali e ingegneri: parla Oriana Cok [...] "La presenza in Area Science è stata fondamentale e ci ha permesso di collaborare con università e Sissa".
In edicola
Recent research study published in Nature Communications, conducted by a team of scientists at SISSA, ICTP, CNR-IOM in Trieste, and the École Normale Supérieure (ENS) in Paris.
Il Consiglio di Sorveglianza, organo di rappresentanza dei soci fondatori, era stato rinnovato nel mese di maggio e risulta così composto: Gianluigi Rozza, SISSA (Presidente) etc.
A quantum simulator at Rice University is giving physicists a clear look at spin-charge separation [...] Additional co-authors include Ya-Ting Chang and Aashish Kafle of Rice, Sheng Wang of the Chinese Academy of Sciences and Feng He of both the International School for Advanced Studies and the Italian National Institute of Nuclear Physics in Trieste.
Il Consiglio di Sorveglianza, organo di rappresentanza dei soci fondatori, era stato rinnovato nel mese di maggio e risulta così composto: Gianluigi Rozza, SISSA (Presidente) etc.
A quantum simulator at Rice University is giving physicists a clear look at spin-charge separation [...] Additional co-authors include Ya-Ting Chang and Aashish Kafle of Rice, Sheng Wang of the Chinese Academy of Sciences and Feng He of both the International School for Advanced Studies and the Italian National Institute of Nuclear Physics in Trieste.
A quantum simulator at Rice University is giving physicists a clear look at spin-charge separation [...] Additional co-authors include Ya-Ting Chang and Aashish Kafle of Rice, Sheng Wang of the Chinese Academy of Sciences and Feng He of both the International School for Advanced Studies and the Italian National Institute of Nuclear Physics in Trieste.
Oggi (giovedì 16 giugno) nella sala del Consiglio comunale di Trieste, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, del rettore dell' Università di Trieste Roberto Di Lenarda e dell'assessore all' Educazione, Scuola, Famiglia e Giovani Nicole Matteoni è stata firmata la nuova edizione del protocollo d'intesa "Trieste Città della Conoscenza".
Il nuovo protocollo d' intesa "Trieste Città della Conoscenza" è stato siglato nella sala del Consiglio comunale di Trieste.
A quantum simulator at Rice University is giving physicists a clear look at spin-charge separation [...] Additional co-authors include Ya-Ting Chang and Aashish Kafle of Rice, Sheng Wang of the Chinese Academy of Sciences and Feng He of both the International School for Advanced Studies and the Italian National Institute of Nuclear Physics in Trieste.
Dr Andrea Silva, second lead author of the study and Physicist at the International School for Advanced Studies (SISSA) in Trieste.
Read the article (in German)
Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.
Nell'ambito della manifestazione "Approdi futuri", oggi alle 16.30 si terrà il seminario sull' intelligenza artificiale a cura del gruppo di ricerca Sissa mathLab di Gianluigi Rozza alla Sissa Aula Big Meeting Room (via Bonomea 265, Trieste).
In edicola
L'Università degli Studi di Trieste è capofila dell'iniziativa LightNet, operativa fin dal 2006. Gli altri partner di TNC22 sono Regione Fvg, Comune di Trieste, Ictp, Sissa, Museo Storico e Parco del Castello di Miramare, Trieste Trasporti, Società dei Concerti Trieste, PromoTurismoFvg.
In edicola
Nell'ambito della manifestazione Approdi futuri, mercoledì 15 giugno alle 16.30 si terrà il Seminario sull'Intelligenza Artificiale a cura del gruppo di ricerca Sissa MathLab del professor Gianluigi Rozza.
Ospitata al Trieste Convention Center la manifestazione Tnc22 sulle reti e sulla sicurezza informatica. Apre il Nobel Filippo Giorgi.
In edicola
Agnese Baini di Gombito conquista il podio dei giovani cronisti a Trieste.
In edicola
Torna in Italia il più importante evento dedicato al networking delle reti della ricerca mondiali: dal 13 al 17 giugno a Trieste presso il Convention Center, si tiene TNC22.
Sottoposti a vibrazioni, i nanocontatti tra due superfici d’oro mimano il comportamento di un fluido, ma mantengono la struttura di un solido. A dirlo è un nuovo studio, compiuto grazie alle simulazioni, con delle interessanti ripercussioni teoriche e applicative. La ricerca è stata pubblicata su "Nature Communications".
Una giunzione metallica tra due solidi che, se fatta vibrare a temperatura ambiente, diventa inspiegabilmente liquida. È quello che succede nel nanomondo secondo alcune osservazioni sperimentali. A volte, però, l' apparenza inganna, come ci dice una nuova recente ricerca pubblicata su "Nature Communications" e condotta da un' equipe di scienziati di SISSA, ICTP, CNR-IOM di Trieste e dell' École Normale Supérieure (ENS) di Parigi.