Press Review

No Vax: il grande sogno negato
Mangialibri

Il dibattito sul vaccino per il Covid-19 e sul Green Pass è stato aspro e spesso minato da strumentalizzazioni e fake news, ha polarizzato e forse lacerato la società. [...] Dovremmo imparare a comunicare l'incertezza, come consiglia Nico Pitrelli, responsabile della comunicazione per la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. 

Leggi l'articolo

UniTrento/iNEST - Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
La Voce del Trentino

Siglata all'Università di Padova la costituzione del consorzio iNEST [...] finalizzato a estendere i benefici delle tecnologie digitali alle principali aree di specializzazione del Triveneto.

Leggi l'articolo

Padova: l'Università avvia "l'Ecosistema dell' Innovazione iNEST"
Il giornale dei comuni

110 milioni dal PNRR, nasce il Consorzio che mette in rete il Nord-est per lo sviluppo delle tecnologie digitali dell'ecosistema.

Leggi l'articolo

Grazie all'ateneo di Verona nasce il Consorzio iNEST. Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
Veronasera

Nasce il consorzio che mette in rete il Nord-Est per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all'ecosistema.

Leggi l'articolo

Grazie all'ateneo di Verona nasce il Consorzio iNEST. Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
Virgilio - Verona

Nasce il consorzio che mette in rete il Nord-Est per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all'ecosistema.

Leggi l'articolo

Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
Veronaeconomia

Nasce il consorzio che mette in rete il Nord-Est per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all'ecosistema.

Leggi l'articolo

Padova - Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
Virgilio - Padova

Nasce il consorzio che mette in rete il Nord-Est per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all'ecosistema.

Leggi l'articolo

The discovery of a mobile black hole that may swallow the sun one day.. here are the details
TimeNews

Astronomers have discovered a terrifying black hole roaming the Milky Way, and could one day swallow the sun. And the visible universe is full of black holes, that is, monsters that eat nearby stars. And Italian scientists from the International School for Advanced Research (SISSA), who published the results of their calculations in the Astrophysical Journal [...] said that there are 40 billion, or 40 quintillion, black holes, so it is not surprising

Read the article

Guerra ed economia: "Il Tecnopolo di Bologna darà impulso al potenziamento della data valley"
Virgilio

Alla fine del 2022, al Tecnopolo entrerà in funzione Leonardo, il supercomputer di classe pre exascale, concepito e gestito da Cineca in collaborazione con INFN e SISSA.

Leggi l'articolo

A black hole threatens the solar system
TimeNews

Astronomers have discovered a terrifying black hole roaming the Milky Way, and could one day swallow the sun. And the visible universe is full of black holes, that is, monsters that eat nearby stars. And Italian scientists from the International School for Advanced Research (SISSA), who published the results of their calculations in the Astrophysical Journal [...] said that there are 40 billion, or 40 quintillion, black holes, so it is not surprising

Read the article

Guerra ed economia: "Il Tecnopolo di Bologna darà impulso al potenziamento della data valley"
News Locker

Alla fine del 2022, al Tecnopolo entrerà in funzione Leonardo, il supercomputer di classe pre exascale, concepito e gestito da Cineca in collaborazione con INFN e SISSA.

Leggi l'articolo

Guerra ed economia: "Il Tecnopolo di Bologna darà impulso al potenziamento della data valley”
Bologna Today

Alla fine del 2022, al Tecnopolo entrerà in funzione Leonardo, il supercomputer di classe pre exascale, concepito e gestito da Cineca in collaborazione con INFN e SISSA.

Leggi l'articolo

Sabato, 18 Giugno 2022 05:23 AZIONE F U T U R A - visione e azione per la parità di genere
Gazzetta dell'Emilia

BOLOGNA - 24 GIUGNO 2022 - Dalle ore 9.30 alle ore 13.30 [...] Raffaella Ida Rumiati, Professoressa di Neuroscienze cognitive alla Sissa di Trieste, La partecipazione delle donne all’istruzione e il Gender Gap nelle discipline STEM.

Leggi l'articolo

Sissa presidente Relatività Generale e Fisica Gravitazione
AltoAdige.it

Stefano Liberati, coordinatore dell'area di fisica della SISSA, è stato eletto presidente della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV).

Leggi l'articolo

Nasce il consorzio che mette in rete il Nord-Est per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all'ecosistema.
Verona sociale

È stata siglata a Padova la costituzione del Consorzio "Ecosistema innovazione iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem" [...] Il Consorzio è nato con l'obiettivo di estendere i benefici delle tecnologie digitali alle principali aree di specializzazione del Triveneto (Friuli -Venezia Giulia, Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano)

Leggi l'articolo

L'Units partecipa alla ricerca "Ecosistema Innovazione iNEST"
Trieste News

Siglata all'Università di Padova la costituzione del Consorzio "Ecosistema Innovazione iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem" per la realizzazione del Programma di Ricerca in qualità di Ecosistema dell'Innovazione [...] Il Consorzio è costituito da [...] SISSA di Trieste ecc.

Leggi l'articolo

Sissa presidente Relatività Generale e Fisica Gravitazione
Sky Tg24

Stefano Liberati, coordinatore dell'area di fisica della SISSA, è stato eletto presidente della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV).

Leggi l'articolo

Siglata all' Università di Padova la costituzione del Consorzio "Ecosistema Innovazione iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem"
Padovando

È stata siglata a Padova la costituzione del Consorzio "Ecosistema innovazione iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem" [...] Il Consorzio è nato con l'obiettivo di estendere i benefici delle tecnologie digitali alle principali aree di specializzazione del Triveneto (Friuli -Venezia Giulia, Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano)

Leggi l'articolo

Università: industria, turismo, territorio e cultura: 110 milioni dal Pnrrper mettere in rete il Nord-Est
Mattino di Verona

È stata siglata a Padova la costituzione del Consorzio "Ecosistema innovazione iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem" [...] Il Consorzio è nato con l'obiettivo di estendere i benefici delle tecnologie digitali alle principali aree di specializzazione del Triveneto (Friuli -Venezia Giulia, Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano)

Leggi l'articolo

Sissa presidente Relatività Generale e Fisica Gravitazione
giornaletrentino.it

Stefano Liberati, coordinatore dell'area di fisica della SISSA, è stato eletto presidente della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV).

Leggi l'articolo