Press Review

SISSA al top in Italia, potrà competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza
Trieste cafe

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027. 

Leggi l'articolo

Ben 14 dipartimenti dell'ateneo nella prima selezione delle "eccellenze" della ricerca
Libero 24x7

Andrea Romanino, Direttore della SISSA ha parlato di "un risultato molto lusinghiero. Ci fa molto piacere che entrambe le aree siano state ammesse al processo di selezione.

Leggi l'articolo

Dipartimenti d'eccellenza: Sissa in corsa con due aree
Il Piccolo

Le aree di fisica e matematica della Sissa sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

In edicola

Devis Bellucci a Disport
Rai - Radio FVG - Disport WEB

Devis Bellucci parla del suo libro "Materiali per la vita", presentato durante Scienza e Virgola, al programma Disport.

Ascolta la puntata del 23 maggio qui (min 16.00 - 29.58)

Devis Bellucci a Disport
Rai - Radio FVG - Disport

Devis Bellucci parla del suo libro "Materiali per la vita", presentato durante Scienza e Virgola, al programma Disport.

Ascolta la puntata del 23 maggio qui (min 16.00 - 29.58)

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
ANSA cronaca

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
ANSA FVG

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
Euronews

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
Brescia Oggi

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
Gazzettadiparma.it

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
Giornale di Brescia

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
L'Adige.it

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
La nuova Sardegna

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
L'Arena.it

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
Il Giornale di Vicenza

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
La Sicilia.it

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

Università: SISSA, massimi voti a selezione nuove eccellenze
Tiscali news

Le aree di fisica e matematica della SISSA sono state incluse tra i 350 dipartimenti afferenti a 58 università statali italiane che possono competere per la selezione dei futuri 180 dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027.

Leggi l'articolo

I grandi fotografi di Frida Kahlo Monica Mazzolini racconta i ritratti
Il Piccolo

Monica Mazzolini ha conseguito il dottorato in Neurobiologia alla Sissa e dal 2016 si dedica esclusivamente alla storia dell' arte e della fotografia tenendo conferenze, seminari e lezioni anche online.

In edicola

Quanti buchi neri ci sono nell'universo?
Focus

La risposta è: 40 miliardi di miliardi. A questo numero, inimmaginabile per la mente umana, è giunto uno studio realizzato da Alex Sicilia della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

In edicola

Tutto il sapere di oggi nel corteo dei rettori
Il Mattino di Padova

Inaugurazione dell'ottocentesimo anno accademico dell'ateneo patavino [...] Tra gli ospiti [...] Andrea Romanino, direttore del Sissa di Trieste.

In edicola