In a recent study by the Zoological Station named after Anton Dorn and the International Graduate School for Advanced Study (SISSA), scientists have identified significant activity of a genetic element from the LINE family in a key region of the brain of two octopus species.
Press Review
"Jumping" genes are in the brain of an octopus and a person: they are responsible for cognition
Geek Tech Online
Pulpos comparten genes cerebrales con los humanos, revelan científicos
La Union de Morelos
Comunicado sobre el descubrimiento publicado por la Escuela Internacional Superior de Estudios Avanzados (SISSA) de Trieste.
Read the article (in Spanish)
Il cervello dei polpi somiglia più del previsto a quello umano
Wired Italia
I ricercatori italiani (e non solo) hanno scoperto che alcuni sono potenzialmente attivi nel cervello di questi invertebrati (in particolare in quello del polpo comune, Octopus vulgaris, e in quello del polpo californiano, Octopus bimaculoides ).
An Octopus' Intelligence Is Very Similar to Humans'
Medscape
The brains of humans and octopuses share a molecular similarity when it comes to neurological and cognitive complexity, according to research by biologists from the Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) of Trieste and Zoologica Anton Dohrn of Naples in Italy.
New Discovery Reveals Why Octopuses are Smarter Than Your Average Invertebrate
Nature World News
The new study published in BMC Biology reports that transposons belonging to the LINE (Long Interspersed Nuclear Elements) family have been discovered in the part of the octopus' brain that handles cognitive abilities, which is also similarly determined in the human brain.
Oktopus und menschliche Gehirne teilen die gleichen springenden Gene"
Nerdswire
Die neuronale und kognitive Komplexität dieser Tiere könnte aus einer molekularen Analogie zum menschlichen Gehirn stammen, wie in einer kürzlich erschienenen Forschungsarbeit entdeckt wurde veröffentlicht in BMC Biology und koordiniert von Remo Sanges von der Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) in Triest und von Graziano Fiorito von der Stazione Zoologica Anton Dohrn in Neapel.
Read the article (in German)
Nous savons maintenant pourquoi les pieuvres sont si intelligentes
Netcost
La complexité neurale et cognitive de ces animaux pourrait découler d' une analogie moléculaire avec le cerveau humain, comme l' a découvert une équipe de recherche internationale, coordonnée par Remo Sanges de l' École internationale d' études avancées (SISSA) de Trieste et par Graziano Fiorito della Anton Dohrn Station Zoologique de Naples.
Read the article (in French)
El cerebro del pulpo y el humano comparten los mismos “genes saltadores”
News.leportale
La complejidad neuronal y cognitiva de estos animales podría tener su origen en una analogía molecular con el cerebro humano , según descubrió un artículo de investigación publicado recientemente en BMC Biology y coordinado por Remo Sanges de SISSA de Trieste y por Graziano Fiorito de Stazione Zoologica Anton Dohrn de Nápoles.
Read the article (in Spanish)
Teatro visual mapping oggi e domani nel Parco a Miramare
friulionline
Basato su un soggetto dell'astrofisico Roberto Trotta, la realizzazione di questo progetto è frutto della collaborazione fra Sissa e il Museo Storico e il Parco del Castello.
Hallan sorprendentes semejanzas en los cerebros del pulpo y las personas
Sport
La complejidad neuronal y cognitiva de estos animales podría tener su origen en una semejanza molecular con el cerebro humano, según desvela un artículo de investigación publicado recientemente en BMC Biology y coordinado por Remo Sanges de SISSA de Trieste y por Graziano Fiorito de Stazione Zoologica Anton Dohrn de Nápoles.
Read the article (in Spanish)
Até 15 de julho ainda é possível solicitar bolsas de estudo para a edição 2023 do International Masters in Coffee Economics and Science Ernesto Illy
Portal de Agronegocio
O curso, que tem como objetivo oferecer formação multidisciplinar sobre o mundo do café, é organizado por um renomado grupo de líderes em educação: Universidade de Trieste, Universidade de Udine, International Superior School of Advanced Studies of Trieste (SISSA), AREA Science Park, illycaffè SpA e a Fondazione Ernesto Illy.
Read the article (in Portuguese)
Misurazioni di altissima precisione al Lama Fvg
Il friuli.it
Una sala metrologica per misurazioni di altissima precisione sarà in dotazione al Laboratorio di meccatronica avanzata - Lama Fvg dell'Uniud Lab Village dell'Università di Udine. [...] Il Lama Fvg è nato sei anni fa dalla collaborazione tra le università di Udine e di Trieste e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) del capoluogo giuliano.
Miramare, estate tra teatro, natura e cultura
Il friuli.it
Rappresentazione teatrale con visual mapping (29-30 giugno ore 21.30). E' una storia futura, una rappresentazione teatrale con visual mapping su tre facciate del Castello di Miramare. Basato su un soggetto dell' astrofisico Roberto Trotta, la realizzazione di questo progetto è frutto della collaborazione fra Sissa e il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.
Il Nordest resta fuori dalla rete degli European Innovation Hubs
Corriere Alpi
Risultano esclusi sia "Neural", il progetto presentato da Smact - il Competence center del Nordest fondato da 8 università del Triveneto (Padova, Verona, Ca' Foscari, Iuav, Trento, Bolzano, Udine e Sissa di Trieste) [...] che la proposta depostata da Ip4Fvg.
In edicola
Il Nordest resta fuori dalla rete degli European Innovation Hubs
Il Mattino di Padova
Risultano esclusi sia "Neural", il progetto presentato da Smact - il Competence center del Nordest fondato da 8 università del Triveneto (Padova, Verona, Ca' Foscari, Iuav, Trento, Bolzano, Udine e Sissa di Trieste) [...] che la proposta depostata da Ip4Fvg.
In edicola
Università del Nordest escluse dagli European Digital Hubs
Il Piccolo
In sintesi il giudizio, per il progetto di European Digital Innovation Hub avanzata dal Fvg attraverso Ip4Fvg, può essere riassunto in una parola: «insufficiente». Non è nota ancora la motivazione del "no" a "Neural", la proposta avanzata da Smact che, essendo il competence center del Nordest partecipato - tra gli altri - dagli atenei di Udine, Trieste e dalla Sissa, avrebbe coinvolto anche la nostra regione.
In edicola
Il Nordest resta fuori dalla rete degli European Innovation Hubs
La Tribuna di Treviso
Risultano esclusi sia "Neural", il progetto presentato da Smact - il Competence center del Nordest fondato da 8 università del Triveneto (Padova, Verona, Ca' Foscari, Iuav, Trento, Bolzano, Udine e Sissa di Trieste) [...] che la proposta depostata da Ip4Fvg.
In edicola
Il Nordest resta fuori dalla rete degli European Innovation Hubs
Il Messaggero Veneto
Risultano esclusi sia "Neural", il progetto presentato da Smact - il Competence center del Nordest fondato da 8 università del Triveneto (Padova, Verona, Ca' Foscari, Iuav, Trento, Bolzano, Udine e Sissa di Trieste) [...] che la proposta depostata da Ip4Fvg.
In edicola
Il Nordest resta fuori dalla rete degli European Innovation Hubs
La Nuova di Venezia e Mestre
Risultano esclusi sia "Neural", il progetto presentato da Smact - il Competence center del Nordest fondato da 8 università del Triveneto (Padova, Verona, Ca' Foscari, Iuav, Trento, Bolzano, Udine e Sissa di Trieste) [...] che la proposta depostata da Ip4Fvg.
In edicola
Miramare, il programma degli eventi estivi
triestecafe.it
Basato su un soggetto dell'astrofisico Roberto Trotta, la realizzazione di questo progetto è frutto della collaborazione fra Sissa e il Museo Storico e il Parco del Castello.