Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste - Ricercatore - Tecnologo 4 posti 8 o 26 giugno 2023, a seconda del profilo che vuoi ricoprire.
Leggi l'articolo qui.
Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste - Ricercatore - Tecnologo 4 posti 8 o 26 giugno 2023, a seconda del profilo che vuoi ricoprire.
Leggi l'articolo qui.
Le apparenze possono ingannare. Uno studio condotto alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste dimostra che la nostra capacità di elaborare le informazioni visive e produrre l'immagine di un oggetto è in parte condizionata dagli stimoli visivi incontrati immediatamente prima.
Leggi l'articolo qui.
«Forti come l'acciaio» è il titolo dell'evento organizzato dal gruppo Athesis per domani alle 10.30 a Brescia [...]. Attesi poi numerosi imprenditori del settore, industriali, tecnici della filiera [...]. Ma anche Gianluigi Rozza, matematico e ingegnere, delegato alla valorizzazione ricerca e innovazione della Scuola superiore di Studi avanzati di Trieste.
In edicola.
GeoAdriatico infrange le nuove frontiere geopolitiche dei nostri tempi con uno sguardo alle sfide del futuro. [...] GeoAdriatico [...] si presenta quale «contenitore senza bandiere» e dialogo internazionale in una città dalla vocazione mitteleuropea [...]. Identità che si ritrovano nei numerosi partner di GeoAdriatico, tra cui: Ispi, Sissa, Ictp, Area Science Park [...].
In edicola.
È ai nastri di partenza Collega-menti, il festival voluto dall'Università di Udine per offrire ai cittadini e alla comunità accademica una chiave di lettura della realtà attraverso l'incrocio di saperi e discipline [...]. Ma gli incontri del festival inizieranno già alle 15 quando Brunello Lotti, docente di Storia della filosofia all'università di Udine dialogherà con Andrea Gambassi, docente di fisica teorica alla Sissa di Trieste.
In edicola.
E’ pronto il primo completo cuore umano interamente digitale, una replica perfetta al servizio della medicina capace di simularne in dettaglio ogni sua funzione. E’ iHeart, un progetto europeo guidato da Alfio Quarteroni del Politecnico di Milano [...]. Ne ha parlato il matematico italiano, tra i pionieri mondiali della modellazione matematica e dei cosiddetti Digital twins nell’ambito dalla conferenza europea Math 2 Product organizzata in Sicilia. [co-organizzato da Gianluigi Rozza della SISSA]
Leggi l'articolo qui.
Trieste porta d'oriente o Trieste che porta all'oriente , nel senso del verbo 'portare'? Entrambe le accezioni vengono abbracciate dal nuovo programma di GeoAdriatico [...] proprio sull'intersezione tra diplomazia e scienza si confronteranno a Trieste per GeoAdriatico Nader Akkad, imam della Grande Moschea di Roma, Domenica Bueti, neuroscienziata della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati (SISSA) [...].
Leggi l'articolo qui.
Tanti i laboratori per i più piccoli promossi nell'ambito delle attività del Sistema Bibliotecario Giuliano. Ecco gli eventi di giugno La Biblioteca Marinelli [...]. I laboratori organizzati in collaborazione con il Master in Comunicazione della Scienza della Sissa da un'idea di Raffaella Fort e Mavis Toffoletto sono progettati e realizzati da Sara Anzuinelli, Maria Maurizio, Antonella Mele che attualmente studiano al Master in Comunicazione della Scienza della Sissa.
Leggi l'articolo qui.
Giovedì 8 giugno inaugura Collega-menti, il, nuovo festival dell'Università di Udine [...]. Ma gli incontri del festival inizieranno già alle 15 quando Brunello Lotti , docente di Storia della filosofia all'università di Udine dialogherà con Andrea Gambassi , docente di fisica teorica alla Sissa di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
GeoAdriatico, promosso dalla Vitale Onlus ( www.vitaleonlus.it ) in partnership con l' Università degli Studi di Trieste, approfondisce, altresì, temi attinenti alla diplomazia ambientale [...]. All'edizione 2023 di GeoAdriatico è annunciata la presenza, tra gli altri, di [...] Andrea Romanino, direttore della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati (SISSA).
Leggi l'articolo qui.
Al via la terza edizione del simposio internazionale GeoAdriatico, organizzato dalla Vitale ONLUS [...]. All'edizione 2023 di GeoAdriatico è annunciata la presenza, tra gli altri, di [...] Andrea Romanino, direttore della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati (SISSA).
Leggi l'articolo qui.
GeoAdriatico infrange le nuove frontiere geopolitiche dei nostri tempi con uno sguardo alle sfide del futuro. [...] GeoAdriatico [...] si presenta quale «contenitore senza bandiere» e dialogo internazionale in una città dalla vocazione mitteleuropea [...]. Identità che si ritrovano nei numerosi partner di GeoAdriatico, tra cui: Ispi, Sissa, Ictp, Area Science Park [...].
Leggi l'articolo qui.
Collega-menti, il, nuovo festival dell'Università di Udine che per sei giornate [...] ha in calendario 22 incontri e uno spettacolo teatrale e oltre 70 personalità dal mondo delle scienze, dell'arte e dell'informazione [...]. Ma gli incontri del festival inizieranno già alle 15 quando Brunello Lotti, docente di Storia della filosofia all'università di Udine dialogherà con Andrea Gambassi, docente di fisica teorica alla Sissa di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
Con l’Intelligenza Artificiale abbiamo insegnato alle macchine ad apprendere, la prossima sfida è insegnar loro a ragionare: il machine reasoning. A dirlo è Charbel Fahrat, dell’Università di Stanford, in occasione della prima conferenza europea Math 2 Product organizzata in Sicilia, a Taormina. [co-organizzata da Gianluigi Rozza della SISSA]
Leggi l'articolo qui.
Con l’Intelligenza Artificiale abbiamo insegnato alle macchine ad apprendere, la prossima sfida è insegnar loro a ragionare: il machine reasoning. A dirlo è Charbel Fahrat, dell’Università di Stanford, in occasione della prima conferenza europea Math 2 Product organizzata in Sicilia, a Taormina. [co-organizzata da Gianluigi Rozza della SISSA]
Leggi l'articolo qui.
«Forti come l'acciaio» è il titolo dell'evento organizzato dal gruppo Athesis per giovedì 8 giugno alle 10.30 a Brescia [...]. Un'occasione per discutere del prodotto di punta dell'industria bresciana, tra tradizione e nuove prospettive. [...] Vestiranno i panni dei relatori [...] Gianluigi Rozza, matematico e ingegnere, delegato alla valorizzazione ricerca e innovazione della Scuola superiore di Studi avanzati di Trieste, Michele Venturini (docente Its Machina Lonati, su «Moda e acciaio: insospettabili interconnessioni») e Andrea Mariconti.
Leggi l'articolo qui.
La Biblioteca Marinelli , situata nel Quadrilatero di Melara, si è aperta al quartiere e alla città offrendo una vasta gamma di libri, riviste, fumetti e manga che possono essere letti sul posto o presi in prestito. [...] Questi laboratori, organizzati in collaborazione con il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA, sono progettati e realizzati da studenti che studiano attualmente al Master. È richiesta la prenotazione per partecipare.
Leggi l'articolo qui.
Dall'inquinamento acustico marino all'invecchiamento sostenibile, dall'idrogeno verde alle tecnologie quantistiche. Sono alcuni dei temi al centro del podcast "Alla ricerca", un progetto nato dalla collaborazione tra Area Science Park, Ictp, Rai Fvg e Sissa.
In edicola.
Il nostro cervello è quotidianamente bombardato di stimoli, a fronte di risorse computazionali limitate. [...]Secondo un nuovo studio della Sissa, pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Neuroscience, quello che percepiamo non è una copia fedele di ciò che arriva ai nostri sensi, ma una "rappresentazione" del mondo esterno plasmata anche in base a ciò che abbiamo visto poco prima.
In edicola.
C'erano anche due ex allieve Sissa, Sara Murciano e Federica Surace (nella foto), ora ricercatrici al California Institute of Technology, tra le 25 selezionate partecipanti al workshop Rising Stars in Physics, dedicato alla nuova generazione di donne della fisica.
In edicola.