Press Review

SCIENZA E VIRGOLA
Il Manifesto

Trieste capitale dell'editoria scientifica con la 9^ edizione del Festival «Scienza e Virgola», in cartellone da martedì 6 a domenica 11 maggio 2025, dedicato a «Tecnopolitica e altri cambiamenti: il pianeta verso nuovi equilibri». Ideato e organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scienza e Virgola è organizzato con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano, fisico di formazione, e la direzione scientifica di Nico Pitrelli.

In edicola

Il terzo Festival dell'Acqua si presenta a Staranzano tra nuovi partner e variegate collaborazioni
Il goriziano

Tra le altre e numerose realtà con cui collabora il festival vi sono la Sissa di Trieste e il suo Festival Scienza e Virgola, l'articolato progetto 'Produttori di Trame' di Benkadì e GoGas Tartaruga e l'iniziativa di Marco Paolini e Telmo Piovani 'La Fabbrica del Mondo', volta alla salvaguardia del pianeta.

Leggi qui l'articolo

Scienza e Virgola
Il Manifesto

Trieste capitale dell'editoria scientifica con la 9^ edizione del Festival "Scienza e Virgola", in cartellone da martedì 6 a domenica 11 maggio 2025.

In edicola

Altri tre episodi dal 2002 E l'allarme nel bosco vicino
Il Piccolo

 Nel 2011 la zona era stata peraltro interessata da un ulteriore rogo, scoppiato a poche decine di metri di distanza dalla struttura ricettiva: era inizio luglio quando le fiamme avevano intaccato l'area boschiva situata poco sotto l'obelisco di Opicina nella parte alta di via Bonomea, vicino alla Sissa.

In edicola

Festival dell'Acqua 2025, ecco il programma completo
Il goriziano

Tra le varie collaborazioni instaurate dal Festival vi è quella con il festival del libro scientifico Scienza e Virgola, promosso dalla Sissa di Trieste: i suoi frutti verranno messi in scena venerdì 9 maggio al Teatro Miela di Trieste, alle ore 19, nello spettacolo 'Alt! Studio su Frankenstein, il progresso e la biodiversità' di e con Laura Bussani e Omar Giorgio Makhloufi.

leggi qui l'articolo

Il trionfo matematico della Sissa
Il Piccolo

Il team Sissa guidato dai professori Berti e Maspero ha risolto un enigma di meccanica dei fluidi che sfidava gli scienziati dal 1967, aggiudicandosi così il prestigioso Frontiers of Science Award in Mathematics 2025. La cerimonia di premiazione si terrà a Pechino.

In edicola

A Trieste parte scienza e virgola festival con ospiti internazionali e focus su tecnologia e politica
Gaeta.it

L'appuntamento con scienza e virgola, il festival del libro scientifico promosso dalla Sissa, torna quest'anno a Trieste con un programma incentrato sulle grandi trasformazioni legate alla tecnologia e alla società.

Leggi qui l'articolo

Festival Scienza e Virgola 2025: tecnopolitica e nuovi equilibri
il meridiano

Si apre martedì 6 maggio, la 9^ edizione del Festival Scienza e Virgola, ideato e organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano, per la cura scientifica di Nico Pitrelli. 

Leggi l'articolo

Festival Scienza e Virgola, Trieste capitale dell’editoria scientifica
Grey Panthers.it

Dal 6 all’11 maggio, a Trieste, dialoghi, spettacoli, eventi esperienziali e proiezioni per la nona edizione del Festival del libro scientifico, sul tema “Tecnopolitica e altri cambiamenti: il pianeta verso nuovi equilibri”

Leggi l'articolo qui

Triestebookfest Gli appuntamenti di sabato 3 e domenica 4 maggio
ImgPress

Tutti gli eventi di domenica 4 maggio Sala Bobi Bazlen a Palazzo Gopcevich Gli appuntamenti della giornata finale del Triestebookfest, domenica 4 maggio, si aprono alla Sala Bobi Bazlen a Palazzo Gopcevich, alle 11.00, con un evento in collaborazione con il Festival Scienza e Virgola della SISSA.

Leggi qui l'articolo

Triestebookfest Gli appuntamenti di sabato 3 e domenica 4 maggio
Il discorso

Tutti gli eventi di domenica 4 maggio Sala Bobi Bazlen a Palazzo Gopcevich Gli appuntamenti della giornata finale del Triestebookfest, domenica 4 maggio, si aprono alla Sala Bobi Bazlen a Palazzo Gopcevich, alle 11.00, con un evento in collaborazione con il Festival Scienza e Virgola della SISSA.

Leggi qui l'articolo

Il grande mosaico della fisica quantistica
Le Scienze

L' assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2025 Anno internazionale delle scienze e tecnologie quantistiche, in occasione del centenario della prima formulazione completa della meccanica quantistica. La ricorrenza, oltre a sottolineare l'importanza ormai cruciale giocata oggi dalle tecnologie quantistiche nelle applicazioni più disparate, offre l'occasione per guardare indietro e ricostruire la storia straordinaria che ha portato allo sviluppo di una branca della fisica tra le più iconiche e rivoluzionarie. È quello che ha fatto Giuseppe Mussardo, docente di fisica teorica alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (SISSA) di Trieste, in questo libro denso, il cui titolo richiama una delle frasi più famose attribuite ad Albert Einstein, da sempre molto scettico sulla natura probabilistica della teoria dei quanti (tanto da sostenere che Dio non dovrebbe giocare a dadi con il mondo).

In edicola

Triestebookfest - L'isola che non c'è - storie, persone e altri luoghi immaginari. GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO
mediakey.tv

Tutti gli eventi di domenica 4 maggio Sala Bobi Bazlen a Palazzo Gopcevich Gli appuntamenti della giornata finale del Triestebookfest, domenica 4 maggio, si aprono alla Sala Bobi Bazlen a Palazzo Gopcevich, alle 11.00, con un evento in collaborazione con il Festival Scienza e Virgola della SISSA.

Leggi qui l'articolo

Science and Literature Converge in Trieste: New Works to Debut at Scienza e Virgola Festival
InTrieste

More than 40 titles will be featured at the ninth edition of Scienza e Virgola, a festival that blends science and storytelling. Six national premieres are scheduled, including the latest work by Italian psychoanalyst Massimo Recalcati.

Read the article here.

Tragedia del monte Monviso Morto ricercatore della Sissa
Il Piccolo

Laureatosi in fisica dei sistemi complessi al Politecnico di Torino nel 2022, Tamagnone è stato poi visiting student nel Centro internazionale di Fisica teorica Abdus Salam e lo scorso settembre aveva ottenuto un incarico di collaborazione con la Scuola internazionale superiore di studi avanzati. «Ricorderemo sempre la sua risata, la sua gentilezza e la sua capacità di affrontare con positività non solo i momenti più intensi di studio e ricerca, ma anche le sfide quotidiane», si legge in un post della Sissa, ne quale vine rivolto un pensiero alla famiglia, agli amici e ai collaboratori di Tamagnone.

In edicola

Sette su sette
Elle

Si parla di crisi climatica, tecnologia, intelligenza artificiale e psicologia al Festival Scienza e Virgola Di Trieste.

In edicola

Sette su sette
Elle

Si parla di crisi climatica, tecnologia, intelligenza artificiale e psicologia al Festival Scienza e Virgola Di Trieste.

Leggi l'articolo qui

Scienza e Virgola
La Repubblica - Il Venerdì

Dal 6 all'11 maggio si terrà a Trieste il Festival Scienza e Virgola, dedicato quest'anno alle nuove tecnologie.

Festival Scienza e Virgola, a Trieste presentazione di oltre 40 libri scientifici
Friuli Sera

Sono più di 40 le pubblicazioni che si presenteranno alla 9^ edizione di Scienza e Virgola, con 6 anteprime nazionali riservate al festival: fra queste il nuovo saggio dello psicoanalista Massimo Recalcati, atteso sabato 10 maggio per la prima presentazione assoluta di Uno diviso due (Feltrinelli, Teatro Miela – ore 21).

Leggi l'articolo

Scialpinista di 26 anni muore alle Traversette
L'unione Monregalese

Laureatosi in Fisica dei sistemi complessi presso il Politecnico di Torino, nel 2022, Tamagnone era avviato a una brillante carriera di ricercatore. Già visiting student nel Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam di Trieste, aveva ottenuto lo scorso settembre un incarico di collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, sempre nel capoluogo giuliano, dove stava completando gli studi. Lascia i genitori e due fratelli. L'allarme è stato lanciato intorno alle 11.30 dalla sua compagna di escursione che lo ha visto precipitare dal Colle delle Traversette e scomparire alla sua vista.