Press Review

Trieste Next 2023 ecco la cinquina dei finalisti
informatrieste

[...] i cinque titoli finalisti del nuovo Premio Science Book of the Year, promosso da ItalyPost in occasione di Trieste Next nel decimo anno della scomparsa di Margherita Hack, per favorire le produzioni editoriali che raccontino e analizzino il mondo della scienza sia sotto l'aspetto della ricerca e della divulgazione, che delle questioni etiche e filosofiche a essa connesse. Sono stati decisi oggi dalla Giuria Scientifica [...] composta da:[...] Andrea Romanino (direttore Sissa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next 2023 ecco la cinquina dei finalisti
informatrieste

[...] i cinque titoli finalisti del nuovo Premio Science Book of the Year, promosso da ItalyPost in occasione di Trieste Next nel decimo anno della scomparsa di Margherita Hack, per favorire le produzioni editoriali che raccontino e analizzino il mondo della scienza sia sotto l'aspetto della ricerca e della divulgazione, che delle questioni etiche e filosofiche a essa connesse. Sono stati decisi oggi dalla Giuria Scientifica [...] composta da:[...] Andrea Romanino (direttore Sissa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).

Leggi l'articolo qui.

Can Cognitive Reserve Mitigate the Impact of a Brain Tumor?
Genomicsnews

Cognitive reserve - the term given to the capacity to maximise cognitive performance through differential engagement of cerebral networks or alternative cognitive strategies - protects the cognitive functions of brain tumour patients. [...] The project was a collaboration between researchers at IRCCS Medea, neurosurgeons and radiologists at the Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale in Udine and two professors from SISSA in Trieste and the School of Economics at the University of Nottingham. 

Read the article here.

Trieste Next 2023 - Annunciata la cinquina dei finalisti della prima edizione del Premio Science Book of the Year
Friuli Sera

[...] i cinque titoli finalisti del nuovo Premio Science Book of the Year, promosso da ItalyPost in occasione di Trieste Next nel decimo anno della scomparsa di Margherita Hack, per favorire le produzioni editoriali che raccontino e analizzino il mondo della scienza sia sotto l'aspetto della ricerca e della divulgazione, che delle questioni etiche e filosofiche a essa connesse. Sono stati decisi oggi dalla Giuria Scientifica [...] composta da:[...] Andrea Romanino (direttore Sissa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).

Leggi l'articolo qui.

Unlocking the Power of Cognitive Reserve: Unveiling its Potential in Battling Brain Tumors
Compsmag

According to a recent study published in the journal Brain Communications, cognitive reserve plays a crucial role in protecting the cognitive functions of patients with brain tumors. [...] The study was conducted by researchers from the IRCCS Medea, neurosurgeons and radiologists from the Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale in Udine, and professors from SISSA in Trieste and the Faculty of Economics at the University of Nottingham.

Read the article here.

Intelligenza artificiale La grande sfida «Coinvolti in regione 106 mila lavoratori»
Il Piccolo

[...] Il Friuli Venezia Giulia è tra le cinque regioni italiane per numero di addetti in settori interessati dall'automazione. [...] Le nuove tecnologie, concordano scienziati e imprese, non toglieranno posti di lavoro: richiederanno però nuovi profili e competenze. «La sfida è il riposizionamento aziendale e professionale» commenta Graziano Tilatti, presidente di Confartigianato Fvg. «Leggevo giorni fa: "non sarà l'Ia a rubarti il lavoro, ma l'uomo che sa usare l'Ia a farlo"» dice Andrea Romanino, direttore della Sissa.

In edicola.

L'accademia
Il Piccolo

Il ruolo dell'accademia «è fondamentale per una riqualificazione del lavoro in cui l'Intelligenza artificiale sarà, se non dominante, di certo significativa», dice Andrea Romanino, direttore della Sissa. «Le nuove tecnologie avranno impatto inevitabile sui lavoratori, ma non per tutti allo stesso mondo: l'accademia dovrà assicurare una formazione democratica, affinché tutti i lavoratori abbiano in mano strumenti per affrontare il futuro».

In edicola.

Mestrado em café oferece bolsas de estudos na Itália
Msn

As inscrições para o programa bolsas de estudo para brasileiros em mestrado em café terminam neste sábado, 15 de julho. [...] A edição 2023 recebeu dezenove alunos de quinze países: Brasil, Colômbia, China, Equador, Guatemala, Honduras, Índia, Indonésia, Itália, Moçambique, Nicarágua, Ruanda, Estados Unidos, Tanzânia e Uganda. Além da Fondazione Ernesto Illy, os parceiros apoiadores do Mestrado incluem a Universidade de Trieste, a Universidade de Udine, a Escola Internacional de Estudos Avançados (SISSA) em Trieste, o Trieste Area Science Park e a illycaffè. 

Read the article here.

Mestrado em café oferece bolsas de estudos na Itália
catracalivre.com.br

As inscrições para o programa bolsas de estudo para brasileiros em mestrado em café terminam neste sábado, 15 de julho. [...] A edição 2023 recebeu dezenove alunos de quinze países: Brasil, Colômbia, China, Equador, Guatemala, Honduras, Índia, Indonésia, Itália, Moçambique, Nicarágua, Ruanda, Estados Unidos, Tanzânia e Uganda. Além da Fondazione Ernesto Illy, os parceiros apoiadores do Mestrado incluem a Universidade de Trieste, a Universidade de Udine, a Escola Internacional de Estudos Avançados (SISSA) em Trieste, o Trieste Area Science Park e a illycaffè. 

Read the article here.

Gravità e materia oscura: proposto nuovo modello di interazione non-locale
leganerd.com

Una recente ricerca condotta dalla Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) ha proposto un nuovo modello di interazione non-locale tra la materia oscura e la gravità.

Leggi l'articolo qui.

Da Smact 8,5 milioni per fare innovazione
Il Piccolo

Finanziamenti per un totale di 8,5 milioni di euro per l'innovazione delle imprese italiane a sostegno di progetti di sviluppo nel campo delle tecnologie avanzate [...]. Questa la dotazione del nuovo Bando Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale 2023 Promuovere di Smact Competence Center (organismo di cui fanno parte anche Sissa e Università di Trieste) nato per sostenere le imprese che innovano.

In edicola.

Gravità e materia oscura: proposto nuovo modello di interazione non-locale
YouFeed It

Una recente ricerca condotta dalla Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) ha proposto un nuovo modello di interazione non-locale tra la materia oscura e la gravità.

Leggi l'articolo qui.

Gravità e materia oscura, un legame oltre le distanze
Libero 24x7

[...] Nel secolo scorso, con la nascita e lo sviluppo della meccanica quantistica, i fisici hanno scoperto che i fenomeni non locali non solo esistono, ma sono fondamentali per comprendere la natura della realtà. Ora un nuovo studio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, pubblicato a fine maggio in poi Il giornale astrofisico , suggerisce che la materia oscura, una delle componenti più enigmatiche dell'universo, interagisce con la gravità in modo non locale.

Leggi l'articolo qui.

Ai Giardini dell'Arena proclamazioni di laurea al mattino e incontro con Gaia Contu alla sera
PadovaOggi

Sabato 15 luglio, alle 9.30 i Giardini dell'Arena (Corso Giuseppe Garibaldi - Padova) ospiteranno per la prima volta le proclamazioni di laureande e laureandi in Economia e in Economia e Management dell'Università di Padova. [...] Alla sera, alle ore 21 , si terrà l'incontro con la fisica, filosofa e divulgatrice Gaia Contu [...]. Gaia Contu è una divulgatrice scientifico-filosofica. Si è laureata in fisica all'Università di Padova e in filosofia della scienza a Firenze, si sta formando come comunicatrice alla SISSA di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Gravità e materia oscura, un legame oltre le distanze
Media INAF

[...] Nel secolo scorso, con la nascita e lo sviluppo della meccanica quantistica, i fisici hanno scoperto che i fenomeni non locali non solo esistono, ma sono fondamentali per comprendere la natura della realtà. Ora un nuovo studio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, pubblicato a fine maggio in poi Il giornale astrofisico , suggerisce che la materia oscura, una delle componenti più enigmatiche dell'universo, interagisce con la gravità in modo non locale.

Leggi l'articolo qui.

Gravità e materia oscura, collegamento oltre le distanze - .
Italy24

[...] Nel secolo scorso, con la nascita e lo sviluppo della meccanica quantistica, i fisici hanno scoperto che i fenomeni non locali non solo esistono, ma sono fondamentali per comprendere la natura della realtà. Ora un nuovo studio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, pubblicato a fine maggio in poi Il giornale astrofisico , suggerisce che la materia oscura, una delle componenti più enigmatiche dell'universo, interagisce con la gravità in modo non locale.

Leggi l'articolo qui.

Brain tumors: the positive effect of the cognitive reserve
Eurekalert

Cognitive reserve - the term given to the capacity to maximise cognitive performance through differential engagement of cerebral networks or alternative cognitive strategies - protects the cognitive functions of brain tumour patients. [...] The project was a collaboration between researchers at IRCCS Medea, neurosurgeons and radiologists at the Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale in Udine and two professors from SISSA in Trieste and the School of Economics at the University of Nottingham. 

Read the article here.

Tumori cerebrali: l'effetto positivo della riserva cognitiva
Libero 24x7

La riserva cognitiva, cioè la capacità di massimizzare le prestazioni intellettive attraverso il reclutamento differenziale di reti cerebrali o strategie cognitive alternative, protegge le funzioni cognitive dei pazienti affetti da tumore cerebrale. [...] Il lavoro è frutto di una collaborazione tra i ricercatori dell'IRCCS Medea, i neurochirurghi e radiologi dell'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine e due professori della SISSA di Trieste e della Scuola di Economia dell'Università di Nottingham. 

Leggi l'articolo qui.

Brain tumors: the positive effect of the cognitive reserve
Medical Xpress

Cognitive reserve - the term given to the capacity to maximise cognitive performance through differential engagement of cerebral networks or alternative cognitive strategies - protects the cognitive functions of brain tumour patients. [...] The project was a collaboration between researchers at IRCCS Medea, neurosurgeons and radiologists at the Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale in Udine and two professors from SISSA in Trieste and the School of Economics at the University of Nottingham. 

Read the article here.

Tumori cerebrali: l'effetto positivo della riserva cognitiva
Panorama Sanità

La riserva cognitiva, cioè la capacità di massimizzare le prestazioni intellettive attraverso il reclutamento differenziale di reti cerebrali o strategie cognitive alternative, protegge le funzioni cognitive dei pazienti affetti da tumore cerebrale. [...] Il lavoro è frutto di una collaborazione tra i ricercatori dell'IRCCS Medea, i neurochirurghi e radiologi dell'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine e due professori della SISSA di Trieste e della Scuola di Economia dell'Università di Nottingham. 

Leggi l'articolo qui.