Press Review

A Giuseppe Mussardo il Premio Cosmos 2024: Teatro Cilea tutto esaurito per la cerimonia finale. Il riconoscimento consegnato dal sindaco Falcomatà: “Cosmos è una certezza nel panorama culturale italiano”
taurianovatv.it

[...] Lo ha de-cretato la giuria scientifica, presieduta da Gianfranco Bertone dell'Università di Amsterdam, che nell'opera del professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, ha apprezzato «la ricostruzione, con un complesso lavoro investi-gativo, dell'avventurosa e misconosciuta storia di uno dei maggiori fisici del '900».

Leggi l'articolo qui.

Thiene. Filippo Bonaventura presenta il suo romanzo "Storia di un protone"
Altovicentinonline

Sabato 19 ottobre , alle ore 21.00, nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica Filippo Bonaventura , astrofisico, coordinatore editoriale del progetto "Geopop" presenta il suo romanzo Storia di un protone [...] Filippo Bonaventura , di formazione astrofisico e comunicatore della scienza (Università degli Studi di Padova; SISSA di Trieste), è coordinatore editoriale e divulgatore per il progetto, multicanale e multidisciplinare, di comunicazione scientifica "Geopop", che si occupa de "le Scienze nella vita di tutti i giorni".

Leggi l'articolo qui.

Liliana Resinovich, la superperizia che potrebbe ribaltare il caso
Msn

Liliana Resinovich è morta da quasi tre anni ma il giallo sulla sua scomparsa - era il 14 dicembre 2021 - e sul ritrovamento del corpo, tre settimane più tardi, anziché risolversi, si infittisce con il trascorrere del tempo [...] I famigliari di Liliana si sono recentemente affidati anche a uno zoologo molto noto nel capoluogo giuliano, Nicola Bressi, per anni alla direzione dei Musei civici di Trieste e oggi impegnato al Museo di Storia naturale come conservatore per la zoologia, oltre che alla Sissa.

Leggi l'articolo qui.

Il nuovo cielo di Euclid
Josway

Il telescopio spaziale Euclid sta realizzando una mappa 3D ultradettagliata dell'universo per svelarne i misteri più profondi. [...] Nello stesso numero di Focus , un'intervista al fisico italiano Andrea Lapi, alla Sissa di Trieste, secondo cui i dati di Euclid mostreranno che l'energia oscura non esiste.

Leggi l'articolo qui.

Glioblastoma Breakthrough: Mechanism That Helps Cancer Cells Multiply Discovered
Scitech Daily

A recent study has revealed that chloride flow through channels on the surface of tumor cell lines plays a crucial role in their growth. [...] This discovery was highlighted in a recent study published in the journal Molecular Cancer Research , conducted by research teams from SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) in collaboration with IOM-CNR, the University of Trieste, University Hospital of Udine, the University of Udine, and GlioGuard S.r.l.

Read the article here.

Al fisico Mussardo il premio Cosmos per il libro su Pontecorvo
ANSA

Il premio Cosmos 2024 è stato assegnato al fisico teorico Giuseppe Mussardo per il suo libro "Maksimovi. [...] Giuseppe Mussardo, professore di Fisica teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, ha ricevuto il riconoscimento per il libro che esplora vita e scoperte di Bruno Pontecorvo.

Leggi l'articolo qui.

Premio Cosmos 2024 a Giuseppe Mussardo assegnato dalla Città metropolitana
Gazzetta del Sud (ed. Reggio Calabria)

[...] Con l'attribuzione del Premio Cosmo 2024 allo studioso Giuseppe Mussardo, per la sua opera "Maksimovic. La storia di Bruno Pontecorvo" (Castelvecchi Editore), è calato il sipario sull'evento di divulgazione scientifica più importante del Sud Italia [...] La giuria scientifica [...] ha scelto il professore ordinario di Fisica teorica alla Scuola internazionale superiore di Studi avanzati di Trieste, per "la ricostruzione con un complesso lavoro investigativo dell'avventurosa e misconosciuta storia di uno dei maggiori fisici del `900".

In edicola.

Giuseppe Mussardo vince il Premio Cosmos 2024 con "Maksimovi. La storia di Bruno Pontecorvo"
Il Reggino

[...] Lo ha decretato la giuria scientifica, presieduta da Gianfranco Bertone dell’Università di Amsterdam, che nell’opera del professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, ha apprezzato «la ricostruzione, con un complesso lavoro investigativo, dell’avventurosa e misconosciuta storia di uno dei maggiori fisici del ‘900».

Leggi l'articolo qui.

A Giuseppe Mussardo il Premio Cosmos 2024, Teatro Cilea tutto esaurito per la cerimonia finale
Il Dispaccio

[...] Lo ha decretato la giuria scientifica, presieduta da Gianfranco Bertone dell’Università di Amsterdam, che nell’opera del professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, ha apprezzato «la ricostruzione, con un complesso lavoro investigativo, dell’avventurosa e misconosciuta storia di uno dei maggiori fisici del ‘900».

Leggi l'articolo qui.

Liliana Resinovich, la superperizia che potrebbe ribaltare il caso
La Stampa.it

Liliana Resinovich è morta da quasi tre anni ma il giallo sulla sua scomparsa - era il 14 dicembre 2021 - e sul ritrovamento del corpo, tre settimane più tardi, anziché risolversi, si infittisce [...] I famigliari di Liliana si sono recentemente affidati anche a uno zoologo molto noto nel capoluogo giuliano, Nicola Bressi, per anni alla direzione dei Musei civici di Trieste e oggi impegnato al Museo di Storia naturale come conservatore per la zoologia, oltre che alla Sissa.

Leggi l'articolo qui.

A Giuseppe Mussardo il Premio Cosmos 2024, Teatro Cilea tutto esaurito per la cerimonia finale
Veritas News 24

[...] Lo ha decretato la giuria scientifica, presieduta da Gianfranco Bertone dell’Università di Amsterdam, che nell’opera del professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, ha apprezzato «la ricostruzione, con un complesso lavoro investigativo, dell’avventurosa e misconosciuta storia di uno dei maggiori fisici del ‘900».

Leggi l'articolo qui.

Reggio Calabria, a Giuseppe Mussardo il Premio Cosmos: Teatro Cilea tutto esaurito per la cerimonia finale
Strettoweb

[...] Lo ha decretato la giuria scientifica, presieduta da Gianfranco Bertone dell’Università di Amsterdam, che nell’opera del professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, ha apprezzato «la ricostruzione, con un complesso lavoro investigativo, dell’avventurosa e misconosciuta storia di uno dei maggiori fisici del ‘900».

Leggi l'articolo qui.

Reggio. A Giuseppe Mussardo il Premio Cosmos 2024
TempoStretto

[...] Lo ha decretato la giuria scientifica, presieduta da Gianfranco Bertone dell’Università di Amsterdam, che nell’opera del professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, ha apprezzato «la ricostruzione, con un complesso lavoro investigativo, dell’avventurosa e misconosciuta storia di uno dei maggiori fisici del ‘900».

Leggi l'articolo qui.

Applausi al teatro Cilea, Mussardo vince il Premio Cosmos 2024
Reggiotoday

[...] Lo ha decretato la giuria scientifica, presieduta da Gianfranco Bertone dell'Università di Amsterdam, che nell'opera del professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, ha apprezzato «la ricostruzione, con un complesso lavoro investigativo, dell'avventurosa e misconosciuta storia di uno dei maggiori fisici del '900».

Leggi l'articolo qui.

A Giuseppe Mussardo il Premio Cosmos 2024, Teatro Cilea tutto esaurito per la cerimonia finale
Libero 24x7

Lo ha decretato la giuria scientifica, presieduta da Gianfranco Bertone dell’Università di Amsterdam, che nell’opera del professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, ha apprezzato «la ricostruzione, con un complesso lavoro investigativo, dell’avventurosa e misconosciuta storia di uno dei maggiori fisici del ‘900».

Leggi l'articolo qui.

Scienza e teologia: quale rapporto? Domani un dibattito al Centro culturale «Monte Brè»
Catt

Scienza e teologia: due mondi destinati a rimanere separati? Una domanda di attualità, a fronte dei molti saggi pubblicati di recente sul tema e che il Centro culturale «Monte Brè» a Lugano inviterà a porsi il prossimo lunedì alle 20.15, con due relatori d'eccezione: Massimiliano Berti, ordinario di matematica presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, e don Lorenzo De Vittori, sacerdote ticinese addottoratosi in fisica al Politecnico di Zurigo.

Leggi l'articolo qui.

Aspettando il "Fake News Festival 2024" ecco quattro anteprime: oggi si parte a Ronchi parlando della polvere che uccide
FriuliVG

[...] Cosa accade quando si arriva al punto massimo di tensione per la scienza, un Paese, una comunità, o una persona? Sono solo alcune delle domande a cui il Fake News Festival cercherà di dare risposta [...] Interverranno, tra gli altri, Antonio Bacci (giornalista caporedattore centrale al "Messaggero Veneto" dopo oltre trent'anni di lavoro alla redazione di Pordenone), Agnese Baini (comunicatrice della scienza, lavora alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, occupandosi di comunicazione della scienza e inclusione) e Joe Casini (imprenditore, consulente e divulgatore, autore di Mondo Complesso)

Leggi l'articolo qui.

Home, the surge in prices in Trieste without equal in Italy
Italy24

Returned in style to the stage of art cities (which in an alternative version we would call overtourism) Trieste is among the top cities to look for a house in Europe but also the one where the price surge has been most violent because the availability of quality housing does not satisfy demand. [...] Professional Gabetti adds: «During our investigation we spoke with several researchers from Sissa (the high school of scientific training in Trieste, ed.) who cannot find a home and would like to live closer to the center with respect to the workplace. We must not play on subtraction"

Read the article here.

Casa, l'impennata dei prezzi a Trieste senza eguali in Italia
il Piccolo.it

Trieste balzo del 41% in cinque anni: primato nazionale nell'ambito di una città che sta cambiando. [...] Aggiunge il professionista Gabetti: «Durante la nostra indagine abbiamo parlato con diversi ricercatori della Sissa (l'alta scuola di formazione scientifica triestina, ndr) che non riescono a trovare casa e vorrebbero vivere più vicini al centro rispetto al luogo di lavoro. Non bisogna giocare sulla sottrazione»

Leggi l'articolo qui.

Alessandro Trani: importante passo avanti sul problema dei 3 corpi
24ore News

La recente ricerca dell'astrofisico italiano pubblicata sulla rivista scientifica Astronomy & Astrophysics Alessandro Alberto Trani , un astrofisico teorico italiano di 35 anni, ha fatto un importante passo avanti nella comprensione del problema dei tre corpi , un noto enigma della fisica. [...] Alessandro ha intrapreso il suo percorso accademico a Milano dove si è laureato presso l'Università di Milano-Bicocca . Successivamente, ha ottenuto il dottorato in astrofisica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste .

Leggi l'articolo qui.