Press Review

Talenti al lavoro con JOBFair, punto di incontro tra formazione di eccellenza, ricerca e 55 delle migliori imprese e organizzazioni in Italia.
Sant'Anna

[...] Mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre torna a Pisa JOBFair , l'occasione privilegiata per far incontrare con il mondo del lavoro le migliori risorse umane in procinto di terminare il percorso accademico presso le sei Scuole universitarie superiori italiane che aderiscono a JobFAIR: Sant'Anna Normale, IUSS Pavia , Scuola IMT Alti Studi Lucca Gran Sasso Science Institute dell'Aquila ; SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste

Leggi l'articolo qui.

Discover the V-Score: The Secret Weapon in Quantum Problem Solving
Scitech Daily

[...] A team of researchers, led by EPFL, has developed a new method to compare quantum algorithms and identify the most challenging quantum problems to solve. Quantum systems, from subatomic particles to complex molecules, hold the key to understanding the workings of the universe. [...] List of Contributors [...] International School for Advanced Studies (SISSA)

Read the article here.

DIVERSO DA CHI - Inaugurazione della mostra a Gorizia giovedì 24 ottobre al Kulturni dom
La Voce del Nordest

La mostra fotografica dal titolo " Diverso da chi " s'inaugura a Gorizia, giovedì 24 ottobre, alle ore 11.00, al Kulturni dom in via Italico Brass 20, terza tappa della rassegna espositiva "Questa volta metti in scena Le Metamorfosi" [...] Il progetto "Questa Volta metti in scena" è ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto dall'Associazione Culturale Opera Viva, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

Da Miramare al Cosmo
Freaksonline

La serie di eventi "Da Miramare al Cosmo" è organizzata dall'Institute for Fundamental Physics of the Universe (IFPU) in collaborazione con il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare , con il supporto di SISSA Medialab . [...] . Le conferenze saranno in tutto quattro, a cura di IFPU l'Istituto di Fisica Fondamentale dell'Universo di Trieste, realizzate in virtù dell'accordo di programma tra il Museo di Miramare e Sissa la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di cui l'istituto è partner.

Leggi l'articolo qui.

Tornano ad Hangar Teatri gli appuntamenti di AI-Talks
Freaksonline

Ad Hangar Teatri tornano gli AI Talks di AI2S [...] Il primo intervento, dal titolo "Reti neurali per grafi: dalle molecole ai social network" sarà condotto da Giuseppe Alessio D'Inverno. [...] Giuseppe Alessio D'Inverno è un ricercatore postdoc in Analisi Numerica presso la SISSA di Trieste e membro del gruppo MathLab.

Leggi l'articolo qui.

Una bussola per guidare i computer quantistici
L'Eco di Bergamo

[...] Uno strumento denominato chiama V-score e il risultato di un grande studio internazionale pubblicato su Science e coordinato dall'italiano Giuseppe Carleo del Politecnico di Losanna Epfl, che ha coinvolto anche Sandro Sorella, della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Federico Becca, dell'Università di Trieste e Luca Tocchio del Politecnico di Torino.

Leggi l'articolo qui.

Una bussola per guidare i computer quantistici
ANSA

[...] Uno strumento denominato chiama V-score e il risultato di un grande studio internazionale pubblicato su Science e coordinato dall'italiano Giuseppe Carleo del Politecnico di Losanna Epfl, che ha coinvolto anche Sandro Sorella, della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Federico Becca, dell'Università di Trieste e Luca Tocchio del Politecnico di Torino.

Leggi l'articolo qui.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
Corrieredellealpi.it

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
il Piccolo.it

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
La Tribuna di Treviso.it

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
IlMattinodiPadova.it

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Diverso da chi
Freaksonline

DIVERSO DA CHI Inaugurazione della mostra a Gorizia giovedì 24 ottobre, alle ore 11.00, al Kulturni dom nell'ambito della rassegna espositiva "Questa volta metti in scena Le Metamorfosi" [...] progetto "Questa Volta metti in scena" è ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto dall'Associazione Culturale Opera Viva, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

Dagli appalti pubblici al lavoro con l'intelligenza artificiale
Il Piccolo

[...] il festival "Artificial intelligence forum: città generative e società contemporanee" [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), [...] propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

In edicola.

Appalti pubblici, città e lavoro L'intelligenza artificiale è tra noi
Messaggero Veneto

[...] il festival "Artificial intelligence forum: città generative e società contemporanee" [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), [...] propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

In edicola.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
il messaggero veneto.it

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

Artificial Intelligence, al via la seconda giornata a Tavagnacco
Radio Tuscia Events - Il Mercoledì di Lollo

La seconda giornata Dell'artificial Intelligence forum: a Tavagnacco Ospiti Viola, De Biase, Pais e Quarteroni La seconda giornata dell'Artificial Intelligence Forum di Tavagnacco (UD), sabato 19 ottobre, si concentrerà sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale in diversi ambiti, dalla sicurezza informatica alla ricerca scientifica, fino allo sviluppo urbano. [...] Con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia nell'ambito delle iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica, l'evento vedrà la partecipazione, quali partner di progetto, di Psicoattività APS, SISSA, Università di Udine

Leggi l'articolo qui.

Appalti pubblici, città e lavoro: l'intelligenza artificiale è tra noi
La Nuova di Venezia e Mestre

Il festival della comunicazione scientifica promosso da Nem: ecco come impatta l'Ai nelle nostre vite [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Università di Udine (tra i partner ci sono Civibank, Fec Italia, OpenCity labs, Borgo Sant'Andrea, Cussigh Bike, Eps, Fast computing, Inest, Intech, Orocaffè, MdSystems, Contributor Aica, evoseed, Infofactory), oggi il festival propone i contributi dei maggiori esperti di intelligenza artificiale

Leggi l'articolo qui.

La tecnologia quantistica per collegare i porti
Il Mattino di Padova

Applicare le nuove quantistiche alla sicurezza delle comunicazioni e delle filiere logistiche. È l'obiettivo che le Autorità portuali di Venezia, Trieste e Ravenna porteranno avanti grazie al finanziamento Pnrr [...] L'Autorità portuale lavora da tempo a queste soluzioni. Al 2022 risale la convenzione con Sissa, Università di Trieste, Area Science Park e Cnr, cui si sono poi aggiunte realtà private come Tal-Siot (la società di gestione dell'Oleodotto transalpino), Telsy (controllata di Tim specializzata in cybersicurezza) e Quantum Telecommunications Italy (prima impresa italiana a produrre sistemi Qkd).

In edicola.

Il Porto di Trieste sperimenta le comunicazioni quantistiche
Il Piccolo

Applicare le nuove quantistiche alla sicurezza delle comunicazioni e delle filiere logistiche. È l'obiettivo che le Autorità portuali di Venezia, Trieste e Ravenna porteranno avanti grazie al finanziamento Pnrr [...] L'Autorità portuale lavora da tempo a queste soluzioni. Al 2022 risale la convenzione con Sissa, Università di Trieste, Area Science Park e Cnr, cui si sono poi aggiunte realtà private come Tal-Siot (la società di gestione dell'Oleodotto transalpino), Telsy (controllata di Tim specializzata in cybersicurezza) e Quantum Telecommunications Italy (prima impresa italiana a produrre sistemi Qkd).

In edicola.

«La bellezza della natura. Ecco ciò che unisce scienza e fede». Il dibattito al Centro culturale Monte Brè su scienza e fede
Catt

«Dio. La scienza, le prove. L'alba di una rivoluzione» è il titolo del libro di Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies, pubblicato di recente, testo che fa discutere scienziati e teologi un po' ovunque. Se ne è parlato in un dibattito tra esperti di entrambi i campi lunedì al Centro culturale «Monte Brè» a Lugano. Moderati da Michele Zorzi sono intervenuti il ticinese don Lorenzo De Vittori, addottoratosi prima del sacerdozio in fisica teorica al Politecnico di Zurigo e Massimiliano Berti, ordinario di matematica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.