....La gemma dell’esibizione dell’Orchestra Sinfonica sarà però il giorno successivo, martedì 19 novembre, quando i giovanissimi musicisti suoneranno alla presenza del presidente della Repubblica ital...
La SISSA spicca ancora una volta nel panorama internazionale della ricerca scientifica, aggiudicandosi il primo posto in Italia tra le migliori università con meno di 50 anni di storia, settima in Eur...
La SISSA spicca ancora una volta nel panorama internazionale della ricerca scientifica, aggiudicandosi il primo posto in Italia tra le migliori università con meno di 50 anni.Leggi l'articolo...
“L’infinita scienza di Leopardi” questo il titolo del saggio di Giuseppe Mussardo, docente di Fisica teorica alla Sissa, recentemente pubblicato da Scienza Express, che sarà presentato sabato 26 ottob...
Saranno tre giorni dedicati all'intelligenza artificiale e alle implicazione che essa avrà in tutti gli ambiti dell'attività umana . Un appuntamento unico nel panorama italiano che riconferma l'import...
Prosegue il ciclo d’incontri e spettacoli nell’ambito di SISSA Summer Festival 2019 con l’ultimo e quarto appuntamento che avrà luogo nell’anfiteatro della SISSA, giovedì 4 luglio, alle...
Torna il SISSA Summer Festival: tre incontri, tre spettacoli, tre esperienze uniche nel proprio genere per scoprire come la scienza contamini il teatro e come la musica possa, a sua volta, essere sorp...
Domani, giovedì 16 maggio, alle ore 18.00 , presso l' Aula Magna della Scuola Interpreti e Traduttori dell'Università degli Studi di Trieste, in via Filzi 14, si svolgerà Tecniche di incontro , il pri...
Trieste continua a ben meritarsi il titolo di città della scienza accogliendo una nuova, giovane promessa: il Trieste Institute for the Theory of Quantum Technologies (TQT), nato grazie a una triplice...
E' prossimo un accordo per costituire un laboratorio tra la SISSA di Trieste (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) e l'Institute for System Medicine (ISM) di Suzhou, Cina.Leggi l'articol...