A poco meno di quattro anni dalla doppia stretta di mano tra i due presidenti a Basovizza, il 13 luglio 2020, giorno della riconsegna del Narodni dom alla comunità slovena, Sergio Mattarella e Borut P...
Una persona su diciotto è affetta da malattie rare. In Friuli si stima che siano 25 mila i soggetti alle prese con patologie rare, spesso molto gravi, per lo più croniche e ad andamento progressivo, c...
Dall'università di Trieste e dalla Sissa al Mit di Boston passando per la Nasa di Mountain View (California), diventando poco più che quarantenne uno scienziato e imprenditore di fama internazionale e...
Maurizio cescon Porzûs, la libera Repubblica di Carnia, l'università del Friuli, i reduci dell'Armir, i 100 anni dei cantieri di Monfalcone, il saluto alla baronessa Fey von Hassell, l'incontro di pac...
Maurizio cescon Porzûs, la libera Repubblica di Carnia, l'università del Friuli, i reduci dell'Armir, i 100 anni dei cantieri di Monfalcone, il saluto alla baronessa Fey von Hassell, l'incontro di pac...
Gentile direttore, l'intelligenza artificiale è tra noi, è con noi e attraverso noi produrrà un ulteriore salto quantico nell'evoluzione di quello che siamo e che facciamo. [...] Per ogni Musk che si ...
«[...] Grazie alle competenze maturate da Area science park in analisi dati, nello sviluppo di tecniche di intelligenza artificiale applicate alle scienze della vita, contribuiremo allo studio e ...
Un algoritmo leggerà decine di migliaia di cartelle cliniche di persone curate in regione, sulla base di questi dati creerà altrettanti pazienti virtuali, meglio noti come avatar, e incrociando le inf...
L'utilizzo dei dati clinici per la ricerca in ambito medico è difficilissimo [...]. La soluzione arriva quindi dai «dati sintetici», creati da quelli originali attraverso modelli di machine learning, ...
È ai nastri di partenza Collega-menti, il festival voluto dall'Università di Udine per offrire ai cittadini e alla comunità accademica una chiave di lettura della realtà attraverso l'incrocio di saper...