Gli appuntamenti sul tema si moltiplicano: se Villa del Grumello a Como ospita fino al 1° agosto una scuola scientifica internazionale sul quantum sensing, a Trieste si è tenuto giorni fa Quantum Drea...
Fra i numerosi partner scientifici e tecnologici ci sono Google Cloud (secondo cui le ricadute dell'AI sull'economia italiana possono arrivare a 170 miliardi di euro nei prossimi dieci anni), le unive...
Si batte per far valere il ruolo nelle donne nelle discipline Stem. Fa ricerca di frontiera tra la matematica pura e quella applicata. Professoressa ordinaria di Analisi Matematica presso l'Università...
I mestieri che verranno e il potere degli algoritmi in una stagione dove gli equilibri globali appaiono in ridefinizione. Sono i due temi che il Festival del Cambiamento metterà al centro della sua te...
I finanziamenti per centri di ricerca e imprese, sostenuti dal Pnrr, superano i 100 milioni di euro. Grande interesse per le applicazioni nel campo della cybersicurezza, dei sensori e del biomedicaleh...
I finanziamenti per centri di ricerca e imprese, sostenuti dal Pnrr, superano i 100 milioni di euro. Grande interesse per le applicazioni nel campo della cybersicurezza, dei sensori e del biomedicaleh...
Servirà a trasferire conoscenza sul rapporto tra la città friulana e il mare e sarà pronto nel 2027 Nel 2027, se le tempistiche verranno rispettate, Trieste avrà un Nautaverso Digital Experience Cente...
[...] De acuerdo con una estimación realizada por un equipo de astrofísicos italianos e ingleses de la Escuela Internacional de Estudios Avanzados (SISSA) y publicada en The Astrophysical Journal , de...
Conoscere le sue caratteristiche potrebbe aiutarci a comprendere meglio l'evoluzione del nostro Universo Ed eccoci di nuovo con gli occhi rivolti verso il cielo. Merito della recente scoperta di una g...
Leonardo è costato circa 240 milioni di euro, provenienti da un finanziamento congiunto della Commissione europea, del ministero dell'Istruzione italiano e dei partner del progetto (l'Istituto naziona...