Questo, in sintesi, il concetto espresso oggi a Trieste dall'assessore regionale alla Ricerca, che ha partecipato alla presentazione dei cinque progetti portati avanti dalle Università di Trieste e Ud...
Da Aindo il 'Synthetic Data Hackathon: Accelerate AI' realizzato in collaborazione con l'Università di Trieste e DIAG della Sapienza di Roma. Il Ceo Panfilo: "Punta al progresso scientifico dell’IA"&n...
Dall'Italia all'Europa e poi di nuovo in Italia, ma solo di passaggio. Il tempo di un incontro romano per promuovere un progetto ambizioso davanti ad alcune delle più importanti realtà accademiche e i...
Quelle che state vedendo sono le nuove, spettacolari, immagini scattate dal telescopio spaziale europeo Euclid [...]. La missione dell'Esa Euclid [...] vede una grande parteciapzione italiana grazie a...
Ha superato tutti i test ed è pronto a partire ad aprile prossimo per Cape Canaveral il satellite dell'Esa 'Euclid'che andrà nello spazio per realizzare una mappa su larga scala della struttura tridim...
Un corpo celeste remotissimo, che si trova in un Universo ancora giovane, grande un sesto di quello attuale. Un oggetto talmente oscuro da risultare quasi invisibile anche a strumentazioni raffinatiss...
Le differenti capacità di memorizzazione tra maschi e femmine è nelle "chiavi" di accesso all' ippocampo, le regione del cervello che custodisce i ricordi. [...] Lo studio, a cui hanno partecipat...
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Inst...
Sarebbero 40 miliardi di miliardi i buchi neri esistenti nell' universo e al loro interno sarebbe imprigionata l' 1% della materia ordinaria, ossia la materia visibile, diversa da quella oscura ancora...
Una lettera d’intenti è stata sottoscritta tra la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa), l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di Udine, il The Abdus Salam ...