Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Università verso la ripresa a partire dai dottorati

Qualche mamma ha telefonato, domandando del futuro di studio dei ragazzi. «Preoccupazioni ingiustificate», commenta Roberto Di Lenarda, rettore dell' università di Trieste, convinto che, dopo una sett...

Porte aperte alla Sissa per 500 studenti La mamma di Regeni: qui un luogo di libertà

È iniziato con un lungo e commosso ricordo dedicato a Giulio Regeni il Sissa Student Day, la giornata che la Scuola internazionale superiore di studi avanzati rivolge ogni anno agli studenti delle qua...

Torta di compleanno per Barish

Un paio di settimane fa il Premio Nobel Barry Barish (nella foto) era venuto alla Sissa per raccontare come fu che il 14 settembre 2015 i laser dei due interferometri americani della collaborazione Li...

L' altipiano chiede il capolinea della 38 a Opicina

Scatta la raccolta di firme per chiedere il prolungamento del percorso che oggi si ferma in via Bonomea davanti alla Sissa.In edicola...

«Dalla mobilità al coronavirus, temi cruciali che parlano a tutti»

«Abbiamo chiuso la parte del programma "bottom-up", composta da circa 170 sessioni, e ora stiamo completando la fase "top-down" che prevede i keynote speaker, le plenary lecture, i workshop e gli even...

Record di citazioni per Bressan sulle riviste scientifiche

Il più citato nell' ultimo decennio da una delle pubblicazioni scientifiche più importanti nell' ambito dell' astronomia e dell' astrofisica è Alessandro Bressan astrofisico della Sissa - Scuola Inter...

Pacemaker cerebrali contro il Parkinson

Il progetto di Michele Giugliano della Sissa: combattere le malattie neurologiche con un impianto che cattura e rilascia ioniIn edicola...

Benini: «Studieremo i buchi neri, una specie di hard disk cosmico»

Di origine trentina, Francesco Benini da quattro anni vive a Trieste. [...] Si è laureato in Fisica delle particelle alla Scuola Normale di Pisa e ha conseguito il dottorato alla Sissa, dove è rientra...

Conferenza da Nobel Alla Sissa il fisico che ha scoperto le onde gravitazionali

«Noi scienziati, specie i fisici, siamo spesso presuntuosi. E pensiamo di poter fare tutto meglio di chiunque altro. Per quanto mi riguarda, una cosa che ho capito presto è di possedere un certo qual ...

Baccigalupi: «E adesso puntiamo a guardare in faccia il Big Bang»

Carlo Baccigalupi non ama i mezzi termini, le frasi sfumate: «Vogliamo guardare in faccia il Big Bang», dice sciorinando cifre e informazioni su un progetto che definire ambizioso è dir poco. Vice-coo...
Subscribe to Il Piccolo