TRIESTE - Una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale per creare contatti e favorire il dialogo tra i ricercatori. Si tratta di TCube, acronimo che sta per Trieste Tech Transfer, ed è stata s...
L'idea gli è venuta proprio nella piscina di casa dei suoi genitori, a Sistiana. Trentun'anni, papà fiorentino professore alla Sissa e mamma austriaca, Salucci ha visto fiorire la sua passione per il ...
Alle 17 Racconti di donne e di scienza Racconti di Donne e di Scienza è un progetto di Sissa, condotto da Sissa Medialab e finanziato dalla Regione, che ha visto coinvolti gli studenti delle superiori...
Io, ad esempio, ho lavorato trent'anni alla Sissa come responsabile delle segreterie scientifiche, e una delle cose che amavo di più era la gestione dei documenti: un aspetto che di solito viene trasc...
Dopo la svolta che nel 2015 ha portato al primo rilevamento di onde gravitazionali, consentendo agli astrofisici di sondare l'universo con un "nuovo senso" oltre alle classiche onde elettromagnetiche,...
Servivano le rigide scadenze del Pnrr per riscattare il Terrapieno di Barcola e proporre un progetto (realizzabile) per quell'area per anni profondamente inquinata, posta sotto sequestro, inutilizzabi...
Un veicolo di 120 metri, il Saturno, portò l'umanità sulla Luna oltre mezzo secolo fa. Oggi, lo SpaceX Starship, un colosso della stessa lunghezza, segna una nuova era nel trasporto interplanetario. A...
Un gruppo di ricercatori di Area Science Park è riuscito, utilizzando modelli simili al celeberrimo Gpt, ma applicati al mondo della proteomica, a dimostrare come l'Intelligenza artificiale sia in gra...
Ieri a Trieste la prima tappa del tour Top 500 organizzato da Gruppo Nem e Pwc Le strategie delle imprese leader del Friuli Venezia Giulia per reagire all'instabilità[...]...
L'evento Top 500, dedicato alle imprese leader del Friuli Venezia Giulia, sarà l'occasione per ascoltare dalla viva voce dei protagonisti storie aziendali che rappresentano ognuna a modo proprio il fu...