L'Università mette a disposizione dei suoi numerosi ed affezionati iscritti corsi culturali, conferenze, laboratori, che spaziano in ogni possibile materia ed argomento. Per alcuni corsi sono previste...
Focus sul concetto di "Citizen Science", la partecipazione attiva del pubblico nell'ambito di progetti di ricerca. Se ne parlerà oggi negli stand allestiti lungo il Canal Grande, teatro della giornata...
La pandemia ha portato alla (ri)scoperta, a scopo di consolazione o cura, di concetti presi da altre culture. Uno di questi è il senso buddista della impermanenza, secondo cui i fenomeni sono transito...
La pandemia ha portato alla (ri)scoperta, a scopo di consolazione o cura, di concetti presi da altre culture. Uno di questi è il senso buddista della impermanenza, secondo cui i fenomeni sono transito...
Due settimane per proporre una idea in grado di ottimizzare l'attività nel porto di Trieste. "Phd4innovating" è il progetto di Sissa realizzato in partnership con Confindustria Alto Adriatico e l'Auto...
Esiste un Esof dietro le quinte che si è dovuto confrontare con l'"inedito" soprattutto dal punto di vista logistico e organizzativo. 30 persone, tra dipendenti, collaboratori, stagisti e risorse inte...
Dal 2019 Trieste vanta 7400 persone occupate nel polo scientifico. Tutto ciò è possibile anche grazie a un grande lavoro di squadra. I vari enti scientifici (Sissa, Elettra Sincrotrone, Ictp, Icgeb, O...
Tra fine novembre e metà dicembre il Trieste convention center (Tcc) attende di sapere se saranno confermati un convegno medico, un convegno aziendale di un' impresa triestina, una mostra di oggettist...
All'Anfiteatro della Sissa via Bonomea 365, tappa triestina dello spettacolo "Zeus l'Aquila e Prometeo" progetto della Nico Pepe di Udine firmato da Claudio de MaglioIn edicola...
Se ne parlerà nel corso di "Bing Bang Data: leadership for digital transformation", incontro organizzato dal Rotary Club Trieste martedì alla Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio. Verrano approfond...