Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Le Accademie Pontificie su Zoom

Oggi alle 17.30 sulla piattaforma Zoom si terrà un seminario di studio a cura della Sissa - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e di Ilas - Laboratorio Int...

QUEL PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA ASSEGNATO ALLE SCIENZIATE DEL TAGLIA-E-CUCI DEL DNA

Tra chi attendeva con ansia il Nobel alle due first ladies della Crispr c' era anche Anna Meldoles.Piace qui ricordare che Anna Meldolesi, bolognese, biologa molecolare di for- mazione e oggi collabor...

Oltre la seconda ondata: la Terra da ricostruire

Grazie a scienza e tecnologia siamo in grado di intercettare un corpo celeste di dimensioni tali da generare un' estinzione di massa, nel caso colpisse il nostro pianeta, decenni prima che passi tropp...

Rezzolla: «La gravità, attrazione irresistibile Cosmo e stelle ci spiegano come siamo fatti»

Rezzolla, direttore dell' Istituto di Fisica Teorica alla Goethe University di Francoforte, per molti anni è stato docente di Astrofisica alla Sissa, ha vissuto molto a Trieste finché l' ha lasci...

Contagi, la solitudine dei numeri sbagliati

Il fisico e scrittore Paolo Giordano, docente della Sissa, è critico sulla contabilità dei casi. «Troppi passaggi, più centralità»...In edicola...

Smact, 1 milione dal Mise per le imprese hi-tech

Quasi un milione di euro per il sostegno alle aziende del territorio. È la somma che il ministero per lo Sviluppo economico mette a disposizione del Competence Center Nordest per il secondo bando dest...

Gli scienziati indicano a Conte 10 cose da fare: «Basta errori». Anche big triestini tra i firmatari

È il decalogo di ciò che si sarebbe dovuto fare, ma non si è fatto, per governare l' epidemia da Covid-19 ed evitare di trovarci impreparati, come è stato, al sopraggiungere della seconda ondata. Tra ...

Una diagnosi precoce per Sla e demenza

Una diagnosi precoce per individuare due gravissime malattie come la Sla e la demenza frontotemporale quando le patologie non sono ancora apparse, grazie al test sperimentale sviluppato dal gruppo di ...

La battaglia per arrestare la proliferazione di deepfake

Una tecnologia che consente di creare filmati perfettamente plausibili di personaggi pubblici. [...]. «Tanto più che queste tecnologie sono già alla portata di tutti: si possono scaricare applicazioni...

Dieci cose da fare: l' appello degli scienziati

Petizione al governo: «Per salvare il Paese vanno evitati gli errori già fatti». Numerose le firme di esponenti triestini tra cui il Direttore della SISSA Stefano Ruffo.In edicola...
Subscribe to Il Piccolo