Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Consiglio dei ragazzi: sette scuole cittadine alla prova dell'aula

Si è svolta la proclamazione ufficiale del sesto Consiglio Comunale di ragazze e ragazzi ieri nell'aula municipale. Sono 24 i neoeletti consiglieri che rappresentano sette scuole cittadine che hanno a...

Esplorazioni scientifiche e ricerche dettagliate

Al rientro dalla sua spedizione la Novara portò con sé una mole impressionante di dati scientifici. La raccolta, la sintesi e l'interpretazione dei dati erano e sono passaggi centrali di tutti i domin...

Premiato ex studente Sissa Iacop Hachen

L'ex studente della Sissa Iacop Hachen ha ricevuto il Premio Pedro Lagomarsino de Leon Roig" per la miglior tesi di dottorato in neuroscienze. Nel suo lavoro Hachen ha utilizzato una combinazione di e...

Mussardo: «Oppenheimer tra scienza e morale è stato un uomo triturato»

Va in scena oggi al Miela, in prima nazionale, il testo scritto dal fisico teorico della Sissa con la drammaturgia di Gioia Battista e messo in scena dal collettivo CaraboaContinua in edicola...

L'attrice Sara Alzetta racconta la metafisica di una pompa di benzina

Una veloce storia del famoso centro culturale in fondo alle Rive, campo di battaglia delle più feroci lotte di potere. Oppure: storia ragionata della Stazione Rogers in 60 minuti, tra complotti intern...

Master "Franco Prattico", convegno per i 30 anni

Si è tenuto ieri pomeriggio al teatro Miela l'evento "30 anni del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico"" che ha celebrato l'anniversario del Master della Sissa. Dopo i saluti istituz...

«Guardare serie tv inquina di più che fare attività sul supercomputer»

Guardare un'ora di serie tv in streaming produce circa 50 grammi di Co2: se si moltiplica questo valore per tre ore al giorno in un anno si arriva a più di 50 kg di Co2 emessa in atmosfera da un solo ...

«Non tagliamo i ponti coi colleghi israeliani» Da Trieste la petizione dei seimila della scienza

Non boicottare, bensì unire: «Come scienziati non abbiamo intenzione di tagliare i ponti con le istituzioni accademiche e di ricerca di Israele. E che l'appello parta anche da Trieste, città che ha vi...

Il Convegno di comunicazione

Dal cambiamento climatico all'intelligenza artificiale, dalla politica all'innovazione, dal public engagement alle emergenze. Queste alcune delle sfide che il Convegno nazionale di Comunicazione della...

Sette stanze di una casa per parlare dei temi che riguardano il mondo

Si entra dall'ingresso, trattenendosi nel living o passando in studio, per poi rilassarsi in cucina e trovare quiete, o mettersi a sognare, in camera da letto. Sette stanze per sette temi diversi, per...
Subscribe to Il Piccolo