Nordest24

Language
Italian
Type
italian media
Website
yes
Newspaper
no
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto

Mercoledì 3 luglio alle 21.00, sempre al giardino del Museo Sartorio, a ingresso libero, la SISSA propone la lezione-concerto 'La musica delle macchine: il Disklavier e la generazione artificiale da B...

Ital-IA 2025 a Trieste, assessore Rosolen: "L'intelligenza artificiale e il futuro"

All'evento hanno partecipato, tra gli altri, il prorettore Vicario dell'Ateneo di Trieste Valter Sergo, il direttore della Sissa Andrea Romanino, il direttore del Laboratorio Aiis del Cini Carlo Sanso...

Scienza e AI al servizio degli atleti: la partnership innovativa di Pallacanestro Trieste e VitalizeDx

Startup innovativa nel cuore di Trieste VitalizeDx, sostenuta dal programma regionale 'Booster for Life Science - TRL Advancement', vanta un team interdisciplinare di esperti provenienti da SISSA, Uni...

A Pordenone il Mediterraneo raccontato da Luca Misculin per Scienza e Virgola

Fa tappa anche in città il Festival Scienza e Virgola, la rassegna ideata e promossa dalla SISSA di Trieste con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano, che porta il meglio della divulga...

Festival Scienza e Virgola a Trieste: tra tecnopolitica e innovazione

Si apre martedì 6 maggio la 9^ edizione del Festival Scienza e Virgola, un appuntamento imperdibile ideato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA e con la direzione artistica dello scrittore Pa...

Scienza e Virgola: a Trieste il pensiero incontra la letteratura

Il cuore pulsante della divulgazione scientifica e culturale italiana si prepara ad accogliere una delle sue manifestazioni più attese: Scienza e Virgola, festival promosso dal Laboratorio Interdiscip...

Friuli Venezia Giulia: 320 milioni per l'idrogeno verde

L'assessore regionale alla Ricerca ha presentato i cinque progetti delle Università di Trieste e Udine, della Sissa di Trieste, di Area Science Park, Sincrotrone, Ogs e Cnr-Iom. Si è sottolineato l'im...

Giovani scienziati si sfidano a Trieste a colpi di divulgazione: Ruina e Behiri conquistano la giuria

La selezione triestina di FameLab , il prestigioso concorso internazionale di comunicazione scientifica, si è svolta oggi alla Sala Luttazzi, decretando come vincitrici Arshia Ruina e Meriem Behiri Ar...

Andrea Segrè presenta "Gelo profondo. La nuova era glaciale" all'Antico Caffè San Marco: un nuovo thriller scientifico tra clima e potere

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 18.00, lo storico Antico Caffè San Marco di Trieste ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di narrativa scientifica e temi ambientali: la presentazione del...

FameLab 2025 a Trieste: scienza e passione sul palco della Sala Luttazzi

Organizzato dall'Immaginario Scientifico , dalle Università di Trieste e Udine , dalla SISSA , e dal Comune di Trieste nell'ambito del Protocollo d'intesa Trieste Città della Conoscenza , FameLab è un...
Subscribe to Nordest24