Primavera in arte ricorda la figura di Margherita Hack

Ancora una settimana intensa per la decima edizione di "Primavera in arte", la rassegna promossa a Ronchi dei Legionari dall'assessorato comunale alla cultura, dalla biblioteca Sandro Pertini, con il contributo della Fondazione Carigo e inserita nel contenitore di "Ronchi cultura". Tutti gli appuntamenti si sviluppano all'auditorium "Casa della cultura".
Mercoledì, alle 18, il professor Pierluigi Selvelli parlerà di "Margherita Hack vista da vicino". Pierluigi Selvelli è stato il primo studente italiano laureato con Margherita Hack. In astrofisica naturalmente. Questo avveniva nel 1969 e successivamente ha girato il mondo ai fini di ricerca, finché nel 1971 si ferma in Olanda, dove viene impiegato nella base a terra di un centro dell'agenzia spaziale europea, che lavorava in sinergia con la Nasa. Lavora anche a Washington e a Madrid, sempre per controllo del satellite che veniva studiato da più Paesi. Si sposta quindi a Trieste, poi a Rio de Janeiro e quindi fa ritorno nel 1984 a Trieste, dove nel frattempo era nata la Sissa, dove insegnerà per ben 10 anni. 

In edicola

Main topic
Secondary mention della SISSA o di una (ex) persona SISSA
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No