"Quantitative Sustainability - Interdisciplinary Research for Sustainable Development Goals" ed è il libro pubblicato da Springher Charm con gli editori Stefano Fantoni Cosimo Solidoro Marina Cobal e Nicola Casagli , testo che racchiude parte delle moderne frontiere delle tecnologie scientifiche a supporto di manager, industriali, politici e imprenditori nella missione votata al sostegno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. La scienza interdisciplinare scende quindi in campo a fianco della sostenibilità quantitativa e la pubblicazione rappresenta un ulteriore passo divulgativo promosso dal "Laboratory on Quantitative Sustainability - TLQS", emanazione che parla triestino e che si lega all'egida e promozione dell'OGS (Istituto nazionale Oceanografia e Geofisica Sperimentale) e FIT (Fondazione Internazionale Trieste) un progetto attuato in collaborazione con SISSA (Scuola Internazionale Suepriore Studi Avanzati) Capitaneria di Porto Trieste, Illycaffè, INAF (Istituto Nazionale Astrofisica) Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, le sedi universitarie di Trieste e Udine, la Fondazione Italiana Fegato e il centro "Abdul Salam" International Centre for Theoretical Physis.