Questa mattina (venerdì 23 febbraio) in Sala Giunta l'assessore alle Politiche Finanziarie Everest Bertoli ha presentato alla stampa la seconda variazione al Bilancio di previsione 2024-2026 del Comune di Trieste. Ha dichiarato l'assessore Everest Bertoli: "La variazione è già operativa da ieri (giovedì 22 febbraio) grazie allo strumento della delibera giuntale, che ho fortemente voluto per poter procedere con tempestività. Si tratta infatti di una variazione importante, pensata in funzione di interventi urgenti, come il ripristino di Barcola o l'avvio delle gare d'appalto per i Centri estivi comunali".
Nella parte in conto capitale, le voci di maggior peso sono le seguenti: 2 milioni 168 mila euro per la messa in sicurezza delle zone Cedas e Topolini sul lungomare di Barcola; oltre 1,4 milioni di euro per le strutture educative e scolastiche del territorio comunale (di cui 210 mila euro per gli impianti di ventilazione, 150 mila per l'acquisto di immobili prefabbricati da destinare alle sedi educative e scolastiche, 619 mila euro per interventi sulla scuola dell'infanzia Nuvola Olga in aggiunta a quelli già in corso, 447 mila euro per la realizzazione del nuovo asilo nido in via delle Cave); 1,2 milioni di euro per la realizzazione di una scogliera di protezione del terrapieno di Barcola; 800 mila euro per il ripristino delle asfaltature tra Piazzale 11 Settembre e il Bivio di Miramare; 797 mila euro alla Polizia Locale ( 297 mila per la Caserma Beleno e 500 mila euro per palestra e armeria); 625 mila euro per l'impianto fotovoltaico sopra il Civico Museo della Guerra per la Pace "Diego de Henriquez"; oltre 600 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria di immobili nell'area del Castello di San Giusto e al Magazzino 26 di Porto Vecchio-Porto Vivo; 518 mila euro per gli arredi delle strutture educative e scolastiche; 429 mila euro per ultimare i lavori alla Risiera di San Sabba; 400 mila euro per la quarta linea del forno crematorio del cimitero di Sant'Anna; 400 mila euro per la sistemazione del Lungomare Benedetto Croce; 362 mila euro per il ripristino della scogliera lungo la passeggiata di Barcola; 350 mila euro per il Palarubini; 345 mila euro al Welfare per interventi di domotica nelle abitazioni civili in base all'Isee dei richiedenti; 300 mila euro per lo Stadio Rocco; 200 mila euro per il rifacimento del muro di sostegno stradale nella zona del Bivio di Miramare; 200 mila euro per interventi di messa in sicurezza nell'area di Porto Vecchio-Porto Vivo; 183 mila euro per l'acquisto di un terreno a Giarizzole dove costruire il nuovo centro di raccolta differenziata 138 mila per il ripristino della Pineta di Barcola; 100 mila euro per interventi di ripristino, sempre a seguito dei danni provocati dalle mareggiate, nella zona di viale Miramare; 70 mila euro per la manutenzione straordinaria dell'immobile Sissa.