iNE(S)T-working, anche la SISSA al meeting dell'innovazione. Che cosa sono i gemelli digitali?

300 ricercatori, un budget erogato dal PNRR di 110 milioni di euro, 9 atenei del Nord Est coinvolti, 250 ricercatrici e ricercatori assunti nel 2023, 300 aziende coinvolte nello stesso anno. Si tratta dei numeri del meeting iNE(S)T-working , svolto il 15 febbraio 2024 presso la sede del Polo Didattico Universitario di Vicenza. Ecosistema dell'Innovazione del Nord-Est ( iNEST ) si propone di coordinare e favorire l'innovazione nel triveneto, muovendosi a trecentosessanta. Le unità di ricerca, coordinate dalle università delle Regioni coinvolte, agiscono infatti nell'ambito degli studi medici, della manifattura avanzata, dell'architettura 'sostenibile', del turismo 2.0, dell'agro-alimentare, dell'economia blu e montana. E c'era anche un po' di Trieste , nello specifico della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati ( SISSA ) al prestigioso meeting. La SISSA è intervenuta sulla questione dei ' gemelli digitali ', cioè repliche virtuali di prodotti o processi reali. 

Leggi l'articolo

Media source
Main topic
Event (ours or in partnership)
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No