Missione LISA, un 'test' nello spazio per le teorie di Einstein. Coinvolta anche la SISSA

 A caccia di onde gravitazionali . È la missione Laser Interferometer Space Antenna LISA ) programmata dal Comitato del Programma Scientifico dell'Agenzia Spaziale Europea ( ESA ) per il . Non manca Trieste, perché nel consorzio internazionale impegnato nel progetto figura anche la SISSA . Il progetto prevede il lancio di tre satelliti che formeranno, una volta lanciati con successo, un triangolo equilatero nello spazio ; ogni lato lungo corrisponderà a una lunghezza di 2,5 milioni di km. L'inedita configurazione consentirà la comunicazione tramite raggi laser e di conseguenza l'osservazione del passaggio delle onde gravitazionali, a propria volta causate da eventi cosmici di grande portata come la fusione di un buco nero o il passaggio di una supernova esplosa. Sotto il profilo tecnico la ricerca ha dunque un carattere prettamente scientifico, ma con una partecipazione di esperti soprattutto italiani ; la SISSA per le onde gravitazionali, ma senza dimenticare l'Agenzia Spaziale Italiana per la costruzione dei satelliti stessi. Una missione, sotto molti aspetti, molto più 'europea' che americana. 

https://www.triesteallnews.it/2024/02/missione-lisa-un-test-nello-spazio-per-le-teorie-di-einstein-coinvolta-anche-la-sissa/

Media source
Main topic
Research policy
Is it triggered by our press release/brief?
Yes
What news is it referred to?
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No