Neuralink, oltre l'Hype

«Dal punto di vista tecnologico sono molto impressionato, sia perché la dimensione del dispositivo e l'utilizzo di trasmissione wireless consentiranno impianti che non necessitano di connettori esterni e quindi con minor rischi di infezione e impatto estetico di fatto nullo, sia perché il numero di canali di registrazione è notevolmente aumentato» commenta Zoccolan, che dirige il laboratorio sulla visione alla SISSA di Trieste, commenta Zoccolan, che dirige il laboratorio sulla visione alla SISSA di Trieste, «ma riguardo le conoscenze sulla neurofisiologia del cervello che vengono sfruttate per decodificare i segnali raccolti da Neuralink, non ci sono novità rispetto a quello che sapevamo già. L'ingresso di Musk in questo settore può però rappresentare un acceleratore importante, soprattutto per la durata nel tempo di queste protesi».

Leggi l'articolo

Media source
Main topic
(ex) SISSA person
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
Yes
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Marina D'Alessandro (mdalessa)
d7_useremail
mdalessa@sissa.it