«Il problema del churnalism non riguarda solo il giornalismo scientifico, ma è chiaro che può avere un impatto maggior su settori del sistema dell’informazione deboli come quello che si occupa di scienza e tecnologia, soprattutto nel nostro paese», commenta Nico Pitrelli, direttore del Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste e autore del libro “Il giornalismo scientifico” pubblicato lo scorso anno da Carocci.
Media source
Main topic
(ex) SISSA person
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
Yes
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Federica Gerini (fgerini)
d7_useremail
fgerini@sissa.it