«È un po' come chiedersi se sia nato prima l'uovo o la gallina. Si lega più facilmente con l'altro sesso per via di interessi comuni e poi ci sente giudicate per questo, oppure si hanno più amici maschi perché ci si è sempre sentite messe da parte dalle altre ragazze?» commenta la dottoressa Elisabetta Pisanu, psicologa clinica e ricercatrice in neuroscienze cognitive presso la Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (SISSA).
In edicola.
Media source
Main topic
Secondary mention della SISSA o di una (ex) persona SISSA
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Maristella Lunardon (mlunardo)
d7_useremail
mlunardo@sissa.it