[...] Guido Sanguinetti, professore di Fisica Applicata e chair of data science alla Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (SISSA) a Trieste, ci spiega perché c'è il rischio che un ricorso improprio all'uso di ChatGPT rischi di portare a una insensata moltiplicazione delle pubblicazioni che può creare un collo di bottiglia capace di far saltare il sistema stesso delle pubblicazioni scientifiche.
Leggi l'articolo qui.
Media source
Main topic
Secondary mention della SISSA o di una (ex) persona SISSA
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Maristella Lunardon (mlunardo)
d7_useremail
mlunardo@sissa.it