
23 giugno 2015, 14.30 - 18.30
SISSA, aula 5
I media nostrani danno ampio spazio al cibo, ma pochi sono i giornalisti con competenze nel campo della sicurezza alimentare e molta la confusione che regna in rete e non solo. La conseguenza più diretta è il proliferare di false notizie, spesso vere proprie bufale, grandi allarmismi quasi sempre a danno del consumatore, ma talvolta anche delle aziende nel settore agroalimentare. La prossima sessione tematica organizzata dal Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA, dal titolo “Giornalismo e sicurezza alimentare: il ruolo dei media e delle tecnologie nella tutela della Salute pubblica”, è dedicata proprio a questo tema e intende fornire ai giornalisti alcuni strumenti per essere più obiettivi e corretti nel riportare questo tipo di notizie. Il corso rientra tra quelli previsti per la formazione continua dei giornalisti e dà accesso ai crediti formativi (4, per informazioni scrivere a ilas@sissa.it). Il seminario si terrà alla SISSA il 23 giugno a partire dalle 14.30.