
23 febbraio, 17.30
SISSA, aula 128-129
Via Bonomea 265, Trieste
L’immagine dell’emergenza ebola in Africa Occidentale che i media hanno mostrato ai paesi occidentali è stata un mix di allarmismo e superficialità. Per capire la dinamica che ha portato al rapido e devastante espandersi di un’epidemia che invece avrebbe potuto essere circoscritta con tempestività ed efficacia - e molto meno panico globale - occorre guardare le cose da vicino: questa è l’opinione di Roberto Satolli, medico e giornalista scientifico, che racconterà al pubblico la sua “esperienza sul campo” in Sierra Leone. L’intervento, organizzato da Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” si terrà lunedì 23 Febbraio alle 17.30, nell’aula 128-129 della Scuola Internazionale Superiore di Studi avanzati (SISSA) di Trieste.