Sedici ricercatori si mettono in gioco. La sfida, con se stessi, è spiegare in maniera comprensibile a tutti e corretta nei contenuti un tema scientifico. Famelab è il talent per loro, organizzato dall'Immaginario scientifico, assieme alle Università di Trieste e Udine, alla Sissa e ad altre organizzazioni scientifiche.
Press Review
Il talent show della comunicazione scientifica
Rainews
Edizione triestina di Famelab al TG della Rai Friuli Venezia Giulia
Rai FVG - TG - Web
L'edizione triestina di Famelab 2021 Trieste presentata al Tg della Rai Friuli Venezia Giulia. La SISSA è stata anche quest'anno tra i promotori e gli organizzatori della kermesse che si è svolta in straming dalla sede dell'Immaginario Scientifico.
Guarda il filmato (da minuto 11.57 circa)
Edizione triestina di Famelab al TG della Rai Friuli Venezia Giulia
Rai FVG - Tg
L'edizione triestina di Famelab 2021 Trieste presentata al Tg della Rai Friuli Venezia Giulia. La SISSA è stata anche quest'anno tra i promotori e gli organizzatori della kermesse che si è svolta in straming dalla sede dell'Immaginario Scientifico.
Guarda il filmato (da minuto 11.57 circa)
FameLab, il talent-show in scena al Magazzino 26 con il climatologo Giorgi
Il Piccolo
Un arco di soli tre minuti per raccontare la scienza e convincere una commissione di esperti. [...] Giunta alla nona edizione, FameLab Trieste è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, Sissa, Istituto Officina dei Materiali Iom-Cnr e dall' assessorato all' Università e Ricerca del Comune di Trieste, nell' ambito del Protocollo d' intesa Trieste Città della Conoscenza.
In edicola
Per fare rete tra i comunicatori della scienza
Scienza in Rete
Con questa lettera, partendo dalla vicenda legata a un recente bando dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), vorremmo portare all’attenzione delle istituzioni scientifiche italiane l’importanza della comunicazione pubblica e istituzionale della scienza e, in particolare, del ruolo professionalizzante dei Master in Comunicazione della Scienza italiani. [...] Anche Master più giovani, rispetto a quello storico attivato presso la SISSA di Trieste, hanno ormai maturato una rilevante esperienza didattica.
Bologna - Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Virgilio
Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Conexões científicas: redes
Barcelos na NET
Com esta mensagem, partindo da história associada a um recente anúncio da Agência Italiana de Medicamentos (AIFA), gostaríamos de chamar a atenção das instituições científicas italianas para a importância da comunicação pública e institucional da ciência e, em particular, da profissionalização do papel do Mestre em Comunicação Científica Italiana. [...] Mesmo os Mestres mais jovens, em comparação com o programa histórico operacionalizado na SISSA em Trieste, já adquiriram significativa experiência educacional.
Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
reggio2000.it
Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Bologna2000.com
Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Modena2000
Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Sassuolo2000
Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Carpi2000
Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
Vignola2000
Tra le competizioni scientifiche, le Olimpiadi della Matematica per le scuole superiori sono allo stesso tempo le più longeve e quelle che vantano la maggior partecipazione. [...] I 'preparatori ' saranno due docenti stimati a livello nazionale e di grande abilità ed esperienza: il prof. Giuseppe Mazzuoccolo dell' Università di Verona [...]; il dott. Fabio Marconi della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Lavoro: Rosolen, 4,5 mln ad asili nido e 2,5 mln a dottorati ricerca
Il Gazzettino.it
Nella fase transitoria in attesa dell'avvio della prossima programmazione comunitaria la Regione investe le risorse del Fondo sociale europeo per garantire la realizzazione dei dottorati di ricerca negli atenei regionali [...] L'altro programma prevede l'erogazione di fondi ai tre atenei del Friuli Venezia Giulia a sostegno di dottorati e assegni di ricerca, destinati a laureati disoccupati o non occupati: alle Università di Trieste e Udine viene assegnato un milione di euro ciascuna, mentre alla Sissa sono destinati 500mila euro.
Contagi in calo Poche dosi in arrivo battuta d' arresto sulle vaccinazioni
Il Gazzettino.it
Situazione in netto miglioramento, la diminuzione osservata in queste due settimane riflette ancora le restrizioni da zona rossa in forza fino al 12 aprile. Ora non rimane che attendere cosa accadrà con le riaperture nei prossimi 15 giorni. E', in sintesi, l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti.
Settimane decisive
Il Piccolo
«Situazione in netto miglioramento sia in termini di contagi settimanali, sia in termini di pressione sulle strutture sanitarie». La diminuzione vista «in queste due settimane riflette le restrizioni da zona rossa in forza fino al 12 aprile. Rimane quindi un' incertezza considerevole» sul «consolidamento del miglioramento, che sperabilmente si manifesterà nelle prossime 2-3 settimane». Così l' analisi settimanale del Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti.
In edicola
Contagi in calo Poche dosi in arrivo battuta d' arresto sulle vaccinazioni
Il Gazzettino (ed Udine)
Situazione in netto miglioramento, la diminuzione osservata in queste due settimane riflette ancora le restrizioni da zona rossa in forza fino al 12 aprile. Ora non rimane che attendere cosa accadrà con le riaperture nei prossimi 15 giorni. E', in sintesi, l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti.
In edicola
Contagi giù, Udine si prepara a riaprire
Il Gazzettino (ed Udine)
Situazione in netto miglioramento, la diminuzione osservata in queste due settimane riflette ancora le restrizioni da zona rossa in forza fino al 12 aprile. Ora non rimane che attendere cosa accadrà con le riaperture nei prossimi 15 giorni. È in sintesi, l' analisi scientifica settimanale sull' andamento del Covid fatta dal Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti. Cattivi presagi invece dal fronte vaccinazioni.
In edicola
Lavoro: Rosolen, 4,5 mln ad asili nido e 2,5 mln a dottorati ricerca
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: Notizie dalla giunta
Nella fase transitoria in attesa dell'avvio della prossima programmazione comunitaria la Regione investe le risorse del Fondo sociale europeo per garantire la realizzazione dei dottorati di ricerca negli atenei regionali [...] L'altro programma prevede l'erogazione di fondi ai tre atenei del Friuli Venezia Giulia a sostegno di dottorati e assegni di ricerca, destinati a laureati disoccupati o non occupati: alle Università di Trieste e Udine viene assegnato un milione di euro ciascuna, mentre alla Sissa sono destinati 500mila euro.
L’appello di Cecotti: «Salviamo i Colonos, sono il simbolo del Friuli»
Il Messaggero Veneto
Salviamo uno degli ultimi simboli della civiltà contadina diventato, negli anni, un luogo di cultura. Si può sintetizzare così il contenuto dell' appello che il friulanista, Sergio Cecotti, professore di Fisica alla Sissa di Trieste, già presidente della Regione e sindaco di Udine, lancia attraverso le pagine del nostro giornale, per invitare i friulani a riappropriarsi dello stesso spirito che nel 1976, quando il Friuli era un ammasso di macerie, li spinse a ricostruire dov' erano e com' erano i paesi distrutti dal sisma.
In edicola e online