Press Review

Oggi il Nobel Parisi alla Sissa: parlerà del valore della scienza
Il Piccolo

A Trieste il primo discorso pubblico del fisico dopo il riconoscimento La sua presenza in città grazie anche alla collaborazione con l' Ictp. Saranno in tanti, giovani scienziati, ma anche storici colleghi e amici, ad accogliere Giorgio Parisi nella sede della Sissa di via Beirut, a Miramare[...].

In edicola.

Giorgio Parisi ai potenti: "Niente pannicelli caldi, per il clima servono misure drastiche. Ma eque e solidali"
La Repubblica.it

Da Trieste il premio nobel per la fisica chiede misure efficaci per contrastare il climate change: bisogna resistere alle pressioni di chi non vuol cambiare. [...] Parisi parla da Trieste, dove è ospite di due importanti istituzioni scientifiche, l' International Centre for Theoretical Physics (Ictp) e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa), per parlare del ruolo della scienza.

Leggi l'articolo su Repubblica.it.

Giorgio Parisi ai potenti: "Per il clima servono misure drastiche. Ma eque e solidali"
La Stampa.it

Da Trieste il premio nobel per la fisica chiede misure efficaci per contrastare il climate change: bisogna resistere alle pressioni di chi non vuol cambiare. [...] Parisi parla da Trieste, dove è ospite di due importanti istituzioni scientifiche, l' International Centre for Theoretical Physics (Ictp) e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa), per parlare del ruolo della scienza.

Leggi l'articolo su La Stampa.it.

La ricerca vuole scoprire perché è più raffinata la mente dei primati
Il Piccolo

Capire la loro funzionalità sarà il compito della ricercatrice Carmen Falcone che ad aprile rientrerà a Trieste dall' Università di Davis California grazie ad una borsa da 1 milione di euro finanziata da Human Technopole il nuovo istituto italiano di ricerca per le scienze della vita.

In edicola.

Scimmia e uomo: cosa li distingue? Alla Sissa uno studio nei prossimi 5 anni
Il Piccolo

Carmen Falcone, 32 anni, è uno dei cinque vincitori del bando finanziato da Human Technopole con una borsa del valore di 1 milione di euro su 5 anni grazie alla quale rientrerà a breve in Italia, proprio alla Sissa dall' Università di Davis, California [...].

In edicola.

Parisi and the value of science in a joint ICTP-SISSA Colloquium on 22 October 2021
Il Piccolo

Che cosa distingue il cervello dell' uomo da quello degli altri primati? Uno studio firmato Sissa analizzerà in maniera comparativa alcune cellule [...] del cervello umano e di quello degli altri primati e di altri mammiferi.

In edicola.

A Trieste il Nobel Giorgio Parisi racconta progressi della scienza
Askanews

Il 22 ottobre seminario congiunto ICTP-SISSA Roma [...] "The value of science" (Il valore della scienza),[...] organizzato nell' ambito del ciclo di colloquia targati ICTP-Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam" e SISSA-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo su Askanews.

A Trieste il Nobel Giorgio Parisi racconta progressi della scienza
Yahoo! Notizie

Il 22 ottobre seminario congiunto ICTP-SISSA Roma [...] "The value of science" (Il valore della scienza),[...] organizzato nell' ambito del ciclo di colloquia targati ICTP-Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam" e SISSA-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo su Yahoo! Notizie.

EDUCATION PROGRAM: attività ed eventi GRATUITI per insegnanti e ragazzi al TRIESTE SCIENCE+FICTION
PJN - projectnerd.it

Trieste Science+Fiction Festival, [...] conferma anche per la 21° edizione Education Program, [...] con un ricco calendario di eventi dal vivo a ingresso gratuito. [...] La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico - Science Centre, OGS, SISSA.

Leggi l'articolo su PJN.

Firenze. Dante e Marco Polo: incontro all' Accademia delle Arti del Disegno
met.cittametropolitana.fi.it

[..] il prof. Fabio Romanini linguista, tratterà del linguaggio del viaggio in Dante e Marco Polo e il prof. Giuseppe Mussardo, fisico teorico della SISSA di Trieste discuterà dell' esperienza di viaggio di Marco Polo.

Leggi l'articolo su met.

"Cultura d' Impresa 2021" Cuoa aiuta i neo-manager
Il Giornale di Vicenza WEB

Sono 16 le Università che hanno aderito come sostenitrici della scuola: tutte e nove le Università del Nordest,  tra cui SISSA.

Leggi l'articolo

Il fisico Giorgio Parisi venerdì a Trieste È il suo primo intervento in pubblico da Nobel
Il Piccolo

il premio Nobel 2021 per la Fisica arriverà nella città giuliana venerdì per incontrare i giovani scienziati, gli amici e i colleghi storici della Scuola internazionale superiore di studi avanzati e del Centro internazionale di fisica teorica. 

In edicola

"Cultura d' Impresa 2021" Cuoa aiuta i neo-manager
Il Giornale di Vicenza

Sono 16 le Università che hanno aderito come sostenitrici della scuola: tutte e nove le Università del Nordest,  tra cui SISSA.

In edicola

Il Nobel Made in Italy Giorgio Parisi in visita venerdì a Trieste
Trieste All News

Il 22 ottobre seminario congiunto ICTP-SISSA Roma [...] "The value of science" (Il valore della scienza),[...] organizzato nell' ambito del ciclo di colloquia targati ICTP-Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam" e SISSA-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo

Firenze. Dante e Marco Polo: incontro all' Accademia delle Arti del Disegno
Cultura Comune di Firenze

[..] il prof. Fabio Romanini linguista, tratterà del linguaggio del viaggio in Dante e Marco Polo e il prof. Giuseppe Mussardo, fisico teorico della SISSA di Trieste discuterà dell' esperienza di viaggio di Marco Polo.

Leggi l'articolo

Il Science+Fiction alla 21esima edizione
Teatrionline

La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico  Science Centre, OGS, SISSA.

Leggi l'articolo

Science+Fiction: focus sul cinema fantastico svizzero
Informazione.it

La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico  Science Centre, OGS, SISSA.

Leggi l'articolo

Il Science+Fiction annuncia i primi film
Il friuli.it

La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico  Science Centre, OGS, SISSA.

Leggi l'articolo

Rotary Tolmezzo (UD): siamo vicini alla nostra gente
Il Friuli

In Regione vantiamo autentiche eccellenze, come la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

Leggi l'articolo

Cervello: le ultime scoperte della scienza
Focus.it

 «Un tempo si riteneva che ciascuna area corticale avesse un compito preciso, ma oggi sappiamo che tutte lavorano in modo integrato, e che ci sono molte sovrapposizioni», spiega Raffaella Rumiati, professoressa di neuroscienze cognitive alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo