Press Review

Comodato gratuito dei libri, abbattimento rette, sconti per trasporti: tutti i contributi per gli studenti friulani
Udine Today

Presentato ieri dalla Regione Fvg un bilancio generale sugli interventi in materia di diritto allo studio [...].  L' assessore regionale all' Istruzione e Università Alessia Rosolen ha indicato gli aspetti salienti dell' azione rivolta dalla Regione ai 131.000 studenti più i 33.000 universitari, inclusi Sissa e Conservatori, e i 400 degli Istituti tecnici superiori del Friuli Venezia Giulia.

Leggi l'articolo su Udine Today.

Diritto allo studio, sostegno a famiglie e studenti: i numeri del Friuli Venezia Giulia
Trieste All News

L' assessore regionale all' Istruzione e Università Alessia Rosolen ha indicato oggi, nel corso di una conferenza stampa a Trieste assieme al direttore di Ardis Pierpaolo Olla e la direttrice di servizio dell' Agenzia Patrizia Pavatti , gli aspetti salienti dell' azione rivolta dalla Regione ai 131.000 studenti più i 33.000 universitari , inclusi Sissa e Conservatori, e i 400 degli Istituti tecnici superiori del Friuli Venezia Giulia [...].

Leggi l'articolo su Trieste All News.

Scuola: Rosolen, 33 mln per garantire diritto studio in FVG
Udinese Tv

Ammonta a circa 33 milioni di euro il bilancio dell' Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis) del Friuli Venezia Giulia. Una cifra composta da "una parte prevalente" di contributi a famiglie e studenti e da "investimenti in conto capitale per le strutture che andiamo a gestire". [..] L' agenzia "gestisce 131 mila studenti di tutti gli ordini e gradi di scuola, 33 mila universitari (Trieste, Udine, Sissa e Conservatori) e 400 studenti all' interno del sistema Its".

Leggi l'articolo su Udinese TV.

Scuola: Rosolen, 33 mln per garantire diritto studio in Fvg
ANSA FVG

"Ammonta a circa 33 milioni di euro il bilancio dell' Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis)" del Friuli Venezia Giulia.  [...]L' agenzia "gestisce 131 mila studenti di tutti gli ordini e gradi di scuola, 33 mila universitari (Trieste, Udine, Sissa e Conservatori) e 400 studenti all' interno del sistema Its". E i fondi messi a disposizione dall' Amministrazione regionale "in questi anni sono aumentati nonostante il calo demografico".

Leggi l'articolo su Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Scuola: Rosolen, 33 mln per garantire diritto studio in Fvg
ANSA FVG

"Ammonta a circa 33 milioni di euro il bilancio dell' Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis)" del Friuli Venezia Giulia.  [...]L' agenzia "gestisce 131 mila studenti di tutti gli ordini e gradi di scuola, 33 mila universitari (Trieste, Udine, Sissa e Conservatori) e 400 studenti all' interno del sistema Its". E i fondi messi a disposizione dall' Amministrazione regionale "in questi anni sono aumentati nonostante il calo demografico".

Leggi l'articolo su ANSA FVG.

Stefania, Angela e Sandra, le "coach life" che organizzano le vite e i sogni degli altri
il Piccolo.it

Le storie di tre donne intraprendenti capaci di incarnare, anche a Trieste, il trend delle nuove professioni emergenti. [...] È una professional organizer Sandra Janousek, consulente e organizzatrice di risorse personali, attività fatta prima tra amici, diventata poi un lavoro [...] Lavoro da 25 anni alla Sissa, nella segreteria scientifica, ma sto transitando sempre più verso l' impegno da professional organizer, che mi sta regalando grandi soddisfazioni».

Leggi l'articolo completo su Il Piccolo.it.

Stefania, Angela e Sandra, le "coach life" che organizzano le vite e i sogni degli altri
Il Piccolo

Le storie di tre donne intraprendenti capaci di incarnare, anche a Trieste, il trend delle nuove professioni emergenti. [...] È una professional organizer Sandra Janousek, consulente e organizzatrice di risorse personali, attività fatta prima tra amici, diventata poi un lavoro [...] Lavoro da 25 anni alla Sissa, nella segreteria scientifica, ma sto transitando sempre più verso l' impegno da professional organizer, che mi sta regalando grandi soddisfazioni».

In edicola

Dote scuola, contributi e alloggi «Il sistema ha cambiato passo»
Il Gazzettino (ed Udine)

Ammonta a circa 33 milioni di euro il bilancio dell' Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis) del Friuli Venezia Giulia. [...] L' agenzia gestisce 131 mila studenti di tutti gli ordini e gradi di scuola, 33 mila universitari (Trieste, Udine, Sissa e Conservatori) e 400 studenti all' interno del sistema Its.

In edicola.

Valentina Mengarelli a Trieste in Diretta
Telequattro WEB

Valentina Mengarelli di SISSA Medialab presenta il progetto di citizen science Zoomare

Guarda l'intervista

Valentina Mengarelli a Trieste in Diretta
Telequattro

Valentina Mengarelli di SISSA Medialab presenta il progetto di citizen science Zoomare

Guarda l'intervista

Sipario a Cervignano per il Ciclo di incontri intorno a Dante 'Riflessioni d' amore e conoscenza'
Friuli Sera

Si avvia a conclusione a Cervignano il Ciclo di incontri intorno a Dante 'Riflessioni d' amore e conoscenza', curato da Dianella Pez. [...] I protagonisti poi del settimo ed ultimo incontro saranno Dante Alighieri e Marco Polo [...]. Daranno vita alle loro storie Gaspare Polizzi, docente di Pedagogia Generale e Sociale presso l' Università di Pisa e storico della scienza, e Giuseppe Mussardo, professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Leggi l'articolo su Friuli Sera.

Incontri on line su pianeti e stelle con gli astrofili
L'Arena

Incontri on line su pianeti e stelle con gli astrofiliI segreti delle stelle si scoprono a chilometri zero. Facendo di necessità virtù, per il secondo anno consecutivo gli incontri del Novembre con l' astronomia raggiungono gli interessati anche sul divano di casa. [...]. Il primo degli incontri ospita Mario Spera (Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste) che propone l' approfondimento sulla nuova frontiera delle onde gravitazionali.

In edicola.

Due progetti made in Trieste tra i nove finanziati dal Miur
Il Piccolo

Il ministero dell' Università ha recentemente annunciato i nuovi finanziamenti Prin: due dei nove progetti di matematica sono guidati dalla Sissa. I matematici Massimiliano Berti e Stefano Bianchini sono infatti a capo di due progetti finanziati complessivamente con 1 milione di euro [...].

In edicola.

La fisica della Sissa De Cesare lavora su cinque dimensioni
Il Piccolo

Lo scorso settembre, al Centro Nazionale di Studi Avanzati dell' Infn Galileo Galilei Institute di Firenze, si è svolta la cerimonia per l' assegnazione del premio Milla Baldo Ceolin 2020, conferito a dieci brillanti studiose che hanno redatto le migliori tesi di laurea magistrale in Fisica teorica. [...] ra le vincitrici anche la romana Fabiana De Cesare, dottoranda in Fisica teorica delle particelle, dallo scorso ottobre attiva alla Sissa [..].

In edicola.

«Sissa valore aggiunto per il sistema-Paese. C' è l' occasione per rafforzare questo ruolo»
Informazione.it

"[...] Formare i dottori di ricerca è la nostra prima missione, perciò il periodo è propizio per rafforzare il ruolo della Sissa e generare valore aggiunto per il nostro sistema accademico ed economico». Guarda con un certo ottimismo al futuro Andrea Romanino, il nuovo rettore della Sissa[...].

Leggi l'articolo su Informazione.it.

Mondofuturo, le donne della Crispr
Il friuli.it

Continua il ciclo di incontri MONDOFUTURO del Trieste Science+Fiction Festival e lunedì 1 novembre alle 12 la biblioteca di bordo del Festival della fantascienza ospita la giornalista scientifica Anna Meldolesi (laurea in biologia a Bologna e master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste).

Leggi l'articolo su Il Friuli.it.

«Sissa valore aggiunto per il sistema-Paese. C' è l' occasione per rafforzare questo ruolo»
il Piccolo.it

"[...] Formare i dottori di ricerca è la nostra prima missione, perciò il periodo è propizio per rafforzare il ruolo della Sissa e generare valore aggiunto per il nostro sistema accademico ed economico». Guarda con un certo ottimismo al futuro Andrea Romanino, il nuovo rettore della Sissa[...].

Leggi l'articolo su Il Piccolo.it.

«Saluto un Tartini proiettato sempre più oltre i propri confini»
Il Piccolo

Il Maestro Turrin lascia domani la guida del conservatorio dopo 6 anni «Grazie a internazionalizzazione e innovazione un salto di qualità». [...] Siamo soci fondatori del consorzio Gmel (Global Music Education League), promosso dal Conservatorio di Pechino, cui partecipano le più prestigiose accademie musicali del pianeta. Tra il 24 e il 26 giugno del 2019 tutte queste istituzioni, dalla Cina all' Australia si sono riunite in meeting qui a Trieste, per la prima volta in Europa. La tre giorni si è conclusa con un concerto ospitato dalla Sissa [...].

In edicola.

«Sissa valore aggiunto per il sistema-Paese. C' è l' occasione per rafforzare questo ruolo»
Il Piccolo

"[...] Formare i dottori di ricerca è la nostra prima missione, perciò il periodo è propizio per rafforzare il ruolo della Sissa e generare valore aggiunto per il nostro sistema accademico ed economico». Guarda con un certo ottimismo al futuro Andrea Romanino, il nuovo rettore della Sissa[...].

In edicola.

#Andrea Romanino
Glonaabot

Da oggi è in carica come direttore della Scuola superiore triestina al posto dell' uscente Ruffo 31 Ottobre 2021 TRIESTE. «In Italia, e lo si vede pure dal Pnrr, sta maturando la consapevolezza dell' importanza del ruolo del dottorato come fattore d' innovazione. Formare i dottori di ricerca è la nostra prima missione, perciò il periodo è propizio per rafforzare il ruolo della Sissa [...].

Leggi l'articolo su Glonaboot.