Analizzare il dato [...] e trasformarlo in valore aggiunto. Un concetto semplice all'apparenza, complicato nella pratica. C'è bisogno di professionalità specifiche che vanno formate o in accademia o direttamente in azienda. È questo l'obiettivo del progetto voluto da Generali insieme alle Università di Trieste e Udine, Sissa, Icgeb e Mib, tre soggetti dell'alta formazione e della ricerca dell'area giuliana.
Press Review
Lo scienziato dei dati, una figura professionale richiestissima
Rainews
Generali, lanciata l'iniziativa formativa del Business Translator
Affaritaliani
Generali: nasce il Business Translator, la prima iniziativa formativa del "Data Science & Artificial Intelligence Institute" costituito da Generali e gli enti di ricerca del Friuli-Venezia Giulia [...] promossa dall' Istituto di Data Science e Intelligenza Artificiale "DS-AI Institute", costituito dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l' Università degli Studi di Trieste , l' Università degli Studi di Udine, l' Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), il MIB Trieste School of Management e Assicurazioni Generali.
L'Università di Macerata in APEnet - Agenparl
Agenzia Parlamentare
L'Università di Macerata in APEnetla rete nazionale per avvicinare la ricerca alla società Quarantuno Enti hanno siglato a Torino la nascita dell' Associazione per il Public Engagement. [...] Enti fondatori Associazione APEnetGran Sasso Science Institute - GSSI Istituto Nazionale di Astrofisica - INAF Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - INFN Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - INRiMScuola IMT Alti Studi Lucca Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA [...]
Generali: nasce iniziativa formativa 'Business Translator'
ANSA
'Business Translator Learning Path' per formare una figura professionale innovativa, Business Translator [...] L' iniziativa [...] è promossa dall' Istituto di Data Science e Intelligenza Artificiale "DS-AI Institute" (di cui fanno parte SISSA, UniTs, UniUd, ICTP, MIB Trieste e Assicurazioni Generali).
Generali, nasce il percorso formativo per la figura professionale del ‘Business Translator’
Giornale d'Italia
L'iniziativa, presentata ieri a Trieste a palazzo Berlam, è stata promossa dall' Istituto di Data Science e Intelligenza Artificiale ' DS-AI Institute ', costituito dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l' Università degli Studi di Trieste, l' Università degli Studi di Udine, l' Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), il MIB Trieste School of Management e Assicurazioni Generali.
Business Translator, Generali: nasce l’iniziativa formativa che unisce risultati aziendali e data science
The World News
Si chiama Business Translator ed è l’obiettivo della prima iniziativa formativa del “Data Science & Artificial Intelligence Institute” costituito dagli enti di ricerca del Friuli Venezia Giulia (SISSA, UniTs, UniUd, ICTP, MIB Trieste) e Assicurazioni Generali.
UniPa tra i soci fondatori dell' Associazione APEnet: rete nazionale che avvicina la ricerca alla società
Ilsicilia.it
Sono 41 gli Enti, tra Università, Politecnici, Scuole Superiori ed Enti di Ricerca, che hanno siglato all' Università di Torino la nascita di APEnet per superare insieme la distanza tra ricerca e società.
Generali, parte l' iniziativa formativa 'Business Translator'
InsurZine
Si chiama 'Business Translator Learning Path' la prima iniziativa formativa promossa dall' Istituto di Data Science e Intelligenza Artificiale ' DS-AI Institute ', costituito da Generali e gli enti di ricerca del Friuli-Venezia Giulia tra cui la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l' Università degli Studi di Trieste, l'Università degli Studi di Udine, l'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP) e il MIB Trieste School of Management.
Generali promuove la formazione di nuove figure professionali
Prima Comunicazione
Nasce il 'Business Translator Learning Path' [...] L' iniziativa, presentata martedì 12 aprile al palazzo Berlam di Trieste, è stata promossa dall' Istituto di Data Science e Intelligenza Artificiale 'DS-AI Institute', costituito dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) , l'Università degli Studi di Trieste, l'Università degli Studi di Udine, l'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), il MIB Trieste School of Management e Assicurazioni Generali.
Sustainability Days: Neue Initiative zum Schlüsselthema Nachhaltigkeit
der Vinschger
[...] Raffaella Rumiati assumed the role of the independent scientific advisory board of the Sustainability Days 2022, member of the advisory board and professor for cognitive neurosciences at the SISSA University of Applied Sciences in Trieste.
Read the article (in German)
UniPa tra i soci fondatori dell' Associazione APEnet - Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement
Lora
L'Università degli Studi di Palermo è tra i soci fondatori dell' Associazione APEnet - Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement. Sono 41 gli Enti, tra Università, Politecnici, Scuole Superiori ed Enti di Ricerca, che hanno siglato all' Università di Torino la nascita di APEnet per superare insieme la distanza tra ricerca e società.
Pandemia e conflitto dettano l' agenda dei corsi universitari
Ilsole24ore.com
I due anni di emergenza sanitaria hanno messo alla prova il sistema che ora deve adeguarsi alle nuove necessità: a Trieste debuttano due lauree. L' ateneo di Verona fa sponda con i privati nel sostenere le specializzazioni. Per Ca' Foscari un programma sempre più internazionale.
Pnrr: Mur, pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Adnkronos
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).
Pnrr: Mur, pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Crema Oggi
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).
Pnrr: Mur, pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Ilsole24ore.com
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).
Pnrr: Mur, pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Cremona Oggi
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).
Pnrr: Mur, pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Eco Seven
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).
Pnrr: Mur, pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Edicola del Sud
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).
Pnrr: Mur, pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Enti locali - online
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).
Pnrr: Mur, pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato
Gazzetta di Firenze
Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).