Presentati i nuovi professori e consegnati i premi della Fondazione Cassa di Risparmio a ricercatori che si sono distinti per la loro attività scientifica [...] L'allocuzione è stata tenuta dalla prof.ssa Raffaella Rumiati , docente di Neuroscienze cognitive alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Press Review
Free University of Bozen-Bolzano
Unibz
Dies academicus 2022
SudtirolNews
The newly appointed professors were introduced and the prizes of the Südtiroler Sparkasse Foundation were awarded for the best research work. The keynote speech was given by Raffaella Rumiati, Professor of Cognitive Neuroscience at the Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) in Trieste.
Read the article (in German)
Dies academicus 2022. Festfeier zum Auftakt der 25-Jahr-Feiern der Freien Universität Bozen wieder in Präsenz
der Vinschger
The newly appointed professors were introduced and the prizes of the Südtiroler Sparkasse Foundation were awarded for the best research work. The keynote speech was given by Raffaella Rumiati, Professor of Cognitive Neuroscience at the Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) in Trieste.
Read the article (in German)
Dies academicus 2022. Festfeier zum Auftakt der 25-Jahr-Feiern der Freien Universität Bozen wieder in Präsenz
APA Science
The newly appointed professors were introduced and the prizes of the Südtiroler Sparkasse Foundation were awarded for the best research work. The keynote speech was given by Raffaella Rumiati, Professor of Cognitive Neuroscience at the Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) in Trieste.
Read the article (in German)
Il Dies academicus dà il via al 25.mo anniversario della Libera Università di Bolzano
AltoAdige.it
Presentati i nuovi professori e consegnati i premi della Fondazione Cassa di Risparmio a ricercatori che si sono distinti per la loro attività scientifica [...] L'allocuzione è stata tenuta dalla prof.ssa Raffaella Rumiati , docente di Neuroscienze cognitive alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Dalla Regione nuovi contributi per l' iscrizione ai master universitari in Fvg
Friuli oggi
La Regione Friuli Venezia Giulia conferma il sostegno alla formazione post-laurea attraverso la concessione di contributi - per un totale di 260 mila euro - destinati a ridurre i costi di iscrizione ai master universitari di I e II livello offerti ai giovani neolaureati dall' Università di Trieste , dall' Università di Udine , dai Conservatori di musica e dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa).
Frequentazione di master: contributi dalla Regione FVG
Tieniti informato
La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso l’Ardis, l’agenzia regionale per il diritto allo studio, concede contributi per l’abbattimento dei costi di iscrizione e frequenza a master di I e di II livello, approvati dai competenti organi accademici dell’Università degli Studi di Trieste, dell’Università degli Studi di Udine, del Conservatorio di Trieste o a corsi di specializzazione e di perfezionamento della SISSA di Trieste.
Proclamati i vincitori del premio nazionale GiovedÌscienza
Comunicati-stampa.net
Proclamati i vincitori della undicesima edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza, la competizione scientifica rivolta ai ricercatori under 35 di tutti gli enti di ricerca italiani [...] I cinque professionisti esperti della comunicazione scientifica che compongono la Giuria Tecnica sono: [...] Anna Menini, Vice Direttrice del Corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico', Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Sissa.
Premio Leali Young: la vincitrice della prima edizione
Gorizianews
La triestina Agnese Baini è la vincitrice della prima edizione del Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini.
MISSIONE CCIE SINGAPORE E CUOA BUSINESS SCHOOL
Italian Network
CUOA Business School è la scuola di management di più antica tradizione in Italia, nata a Nordest, e oggi proiettata a livello nazionale. [...] Sono 17 le Università che hanno aderito come sostenitrici della scuola: tutte e nove le Università del Nordest Italia, a testimonianza del forte legame con il territorio (Libera Università di Bolzano, SISSA di Trieste ecc.)
Ricercatore della Federico II sul podio del premio nazionale "Giovedìscienza"
Napolitan.it
Presso La Fondazione Collegio Carlo Alberto di Torino sono stati proclamati i vincitori della XI edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza [...] I cinque professionisti esperti della comunicazione scientifica che compongono la Giuria Tecnica sono: [...] Anna Menini, Vice Direttrice del Corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico', Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Sissa.
Gli studenti del Lanfranconi decretano i vincitori del premio nazionale Giovedìscienza
Il Nazionale
Il Liceo Lanfranconi di Genova è una delle 5 classi chiamate a comporre la Giuria Popolare del Premio Nazionale GiovedìScienza [...] Per prepararsi all' impegno gli studenti hanno partecipato ad alcuni incontri di formazione, da remoto, tenuti dal prof. Luigi Civalleri, docente del Master in Comunicazione della Scienza presso la Sissa di Trieste.
Università, la Regione contribuisce a sostenere i costi per l'iscrizione ai master
DiarioFVG
La Regione Friuli Venezia Giulia conferma il sostegno alla formazione post-laurea attraverso la concessione di contributi destinati a ridurre i costi di iscrizione ai master universitari di I e II livello offerti ai giovani neolaureati dall' Università di Trieste, dall'Università di Udine, dai Conservatori di musica e dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa).
Ricercatore della Federico II tra i migliori under 35 d'Italia
Il Roma
Presso La Fondazione Collegio Carlo Alberto di Torino sono stati proclamati i vincitori della XI edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza [...] I cinque professionisti esperti della comunicazione scientifica che compongono la Giuria Tecnica sono: [...] Anna Menini, Vice Direttrice del Corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico', Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Sissa.
PROCLAMATI I VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA
Informazione.it
Presso La Fondazione Collegio Carlo Alberto di Torino sono stati proclamati i vincitori della XI edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza [...] I cinque professionisti esperti della comunicazione scientifica che compongono la Giuria Tecnica sono: [...] Anna Menini, Vice Direttrice del Corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico', Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Sissa.
Gli studenti del Lanfranconi decretano i vincitori del premio nazionale Giovedìscienza
La voce di Genova
Il Liceo Lanfranconi di Genova è una delle 5 classi chiamate a comporre la Giuria Popolare del Premio Nazionale GiovedìScienza [...] Per prepararsi all' impegno gli studenti hanno partecipato ad alcuni incontri di formazione, da remoto, tenuti dal prof. Luigi Civalleri, docente del Master in Comunicazione della Scienza presso la Sissa di Trieste.
Gli studenti del Lanfranconi decretano i vincitori del premio nazionale Giovedìscienza
Liguria 2000 News
La 4° C scientifico della scuola genovese nella rosa delle 5 classi della giuria popolare al famoso premio scientifico dedicato ai giovani ricercatori. [...] Per prepararsi all' impegno gli studenti hanno partecipato ad alcuni incontri di formazione, da remoto, tenuti dal prof. Luigi Civalleri, docente del Master in Comunicazione della Scienza presso la Sissa di Trieste.
Università, la Regione contribuisce a sostenere i costi per l'iscrizione ai master
Tieniti informato
La Regione Friuli Venezia Giulia conferma il sostegno alla formazione post-laurea attraverso la concessione di contributi destinati a ridurre i costi di iscrizione ai master universitari di I e II livello offerti ai giovani neolaureati dall' Università di Trieste, dall'Università di Udine, dai Conservatori di musica e dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa).
Università, la Regione contribuisce a sostenere i costi per l'iscrizione ai master
Trieste Prima
La Regione Friuli Venezia Giulia conferma il sostegno alla formazione post-laurea attraverso la concessione di contributi destinati a ridurre i costi di iscrizione ai master universitari di I e II livello offerti ai giovani neolaureati dall' Università di Trieste, dall'Università di Udine, dai Conservatori di musica e dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa).
È della Federico II, Dipartimento di Farmacia, uno dei migliori ricercatori Under 35 d' Italia
Vesuvio Live
Presso La Fondazione Collegio Carlo Alberto di Torino sono stati proclamati i vincitori della XI edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza [...] I cinque professionisti esperti della comunicazione scientifica che compongono la Giuria Tecnica sono: [...] Anna Menini, Vice Direttrice del Corso di perfezionamento Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico', Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Sissa.