Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.
Press Review
Comprendere l'autismo grazie al sistema visivo
Italia Salute
Moving furniture in the micro-world
Innovation Reports
Dr Andrea Silva, second lead author of the study and Physicist at the International School for Advanced Studies (SISSA) in Trieste.
Reti della ricerca: Trieste ospita evento internazionale "TNC22"
Giornale Diplomatico
I protagonisti delle più avanzate esperienze di sviluppo tecnologico nel campo delle reti, della sicurezza informatica, del cloud, delle identità digitali si danno appuntamento dal 13 al 17 giugno a Trieste, al Convention Center, per Tnc22.
Trieste capitale per 7 giorni della innovazione digitale
friulionline
I protagonisti delle più avanzate esperienze di sviluppo tecnologico nel campo delle reti, della sicurezza informatica, del cloud, delle identità digitali si danno appuntamento dal 13 al 17 giugno a Trieste, al Convention Center, per Tnc22.
Reti della ricerca: UniTS partecipa all'evento internazionale TNC22
Università degli Studi di Trieste
Per una settimana Trieste diventa capitale europea dell'innovazione digitale ospitando oltre 700 esperti di networking da tutto il mondo.
Trieste per una settimana capitale europea dell' innovazione digitale: in arrivo 700 esperti da tutto il mondo
Trieste cafe
Per una settimana Trieste diventa capitale europea dell'innovazione digitale ospitando oltre 700 esperti di networking da tutto il mondo.
TNC22, al via a Trieste la manifestazione dedicata al networking della ricerca
Smart Nation
Per una settimana Trieste diventa capitale europea dell'innovazione digitale ospitando oltre 700 esperti di networking da tutto il mondo.
A Palazzo Ducale l'adunanza solenne per la chiusura dell'anno accademico dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Il Nuovo Terraglio
Nel corso della cerimonia il presidente Andrea Rinaldo ha proclamato i nomi dei nuovi soci effettivi [...] Tra i corrispondenti residenti sono stati eletti Barbara Fantechi, professoressa ordinaria di Geometria nella Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa) etc.
Trieste capitale europea dell' innovazione digitale
Il friuli.it
I protagonisti delle più avanzate esperienze di sviluppo tecnologico nel campo delle reti, della sicurezza informatica, del cloud, delle identità digitali si danno appuntamento dal 13 al 17 giugno a Trieste, al Convention Center, per Tnc22.
Reti della ricerca: l'Italia ospita l'evento internazionale TNC22
CorriereQuotidiano.it
Per una settimana Trieste diventa capitale europea dell' innovazione digitale ospitando oltre 700 esperti di networking da tutto il mondo.
Cultura: a Palazzo Ducale l' adunanza solenne per la chiusura dell' anno accademico dell' Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Comune di Venezia
Nel corso della cerimonia il presidente Andrea Rinaldo ha proclamato i nomi dei nuovi soci effettivi [...] Tra i corrispondenti residenti sono stati eletti Barbara Fantechi, professoressa ordinaria di Geometria nella Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa) etc.
Cultura: a Palazzo Ducale l' adunanza solenne per la chiusura dell' anno accademico dell' Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Agenzia Parlamentare
Nel corso della cerimonia il presidente Andrea Rinaldo ha proclamato i nomi dei nuovi soci effettivi [...] Tra i corrispondenti residenti sono stati eletti Barbara Fantechi, professoressa ordinaria di Geometria nella Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa) etc.
Comprendere i disturbi dell'autismo indagando il sistema visivo, studio
Gloo
Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.
Comprendere i disturbi dell'autismo indagando il sistema visivo, studio
Libero 24x7
Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.
Understanding Autism Disorders by Investigating the Visual System, Study - Medicine
Breakinglatestnews
About 90% of people with autism report atypical sensory experiences. The origin of this would be an imbalance of neuronal activity. A new project by the neuroscientist of the International Higher School of Advanced Studies (Sissa) Davide Zoccolan, funded by the Simons Foundation Autism Research Initiative (Sfari), aims to test this hypothesis in the visual system.
TRIESTE | STUDIO DELLA SISSA INDAGHERA' I SISTEMI VISIVI PER COMPRENDERE L'AUTISMO
Telequattro
Uno scienziato della Sissa studierà le reazioni visive in una serie di ratti portatori di un gene modificato per comprendere come funziona il loro sistema visivo e cercare di capire come determinati comportamenti abbiano a che fare con l' autismo. Il progetto partirà ad ottobre.
Comprendere i disturbi dell' autismo indagando il sistema visivo, studio - Salute & Benessere
Head Topics
Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.
Comprendere i disturbi dell'autismo indagando il sistema visivo, studio
ANSA salute e benessere
Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.
Comprendere i disturbi dell'autismo indagando il sistema visivo, studio
ANSA FVG
Circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All'origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell'attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan [...] si propone di verificare questa ipotesi nel sistema visivo.
Transferring furnishings within the micro-world
Channel969
Dr Andrea Silva, second lead author of the study and Physicist at the International School for Advanced Studies (SISSA) in Trieste.