Press Review

Attacchi epilettici, Microrobot nel cervello per prevenirli
Tuttosanita

Iniettare microrobot nel sistema vascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello nel caso di attacchi epilettici [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).

Leggi l'articolo

From Dark Matter to Dark Photons
Steemit

In a recent study published by SISSA researchers in Italy in collaboration with other scientists from the universities of Tel Aviv, Nottingham and New York, the conclusion has been reached that dark matter could be formed, at least to a large extent, by photons.

Read the article

Could Dark Matter Be Dark Photon?
Medium

Authors James S. Bolton (University of Nottingham), Andrea Caputo (CERN and Tel Aviv University), Hongwan Liu (New York University), and Matteo Viel (SISSA).

Read the article

Sull'orlo dei disastri gli scienziati aggrappati alle loro fragilità
Il Piccolo

Paolo Giordano [...] per il suo ultimo libro. [...] parte del libro è ambientata a Trieste, dove Giordano ogni anno torna per insegnare al Master in Comunicazione della scienza della Sissa. 

In edicola

Quando l'Universo diventa opportunità di sviluppo Pensando e studiando la fattibilità di un Distretto Tecnologico Aerospaziale Alpe Adria
Il Piccolo

Partecipano al Comitato Promotore due Università: quella di Trieste, quella di Udine e la SISSA, Scuola internazionale di studi avanzati etc.

In edicola

Intelligenza artificiale: l'ateneo aprirà una nuova magistrale Numerose le richieste
Il Piccolo

Sarà un corso che vedrà una forte collaborazione con Sissa, Ictp, Area Science Park, Ogs e alcune aziende del territorio.

In edicola

Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
DottNet

Al via il progetto europeo Crossbrain, coordinato da Tor Vergata [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).

Leggi l'articolo

Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici Al via il progetto europeo Crossbrain, coordinato da Tor Vergata
Federfarma

Al via il progetto europeo Crossbrain, coordinato da Tor Vergata [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).

Leggi l'articolo

Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
Giornale di Sicilia

Al via il progetto europeo Crossbrain, coordinato da Tor Vergata [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).

Leggi l'articolo

Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
giornaletrentino.it

Al via il progetto europeo Crossbrain, coordinato da Tor Vergata [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).

Leggi l'articolo

Sviluppare microrobot contro i cortocircuiti cerebrali: il progetto europeo
Sky Tg24

Sviluppare microbot iniettabili nel sistema endovascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello [...] L'obiettivo del progetto Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui collaborano anche la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa)

Leggi l'articolo

Developing microrobots against brain short circuits: the European project
The News Dept

Develop microbots that can be injected into the endovascular system to counteract changes in brain electrical activity in epileptic seizures or panic attacks. [...] The aim of the Crossbrain project, winner of a Pathfinder Challenge Grant and in which the International School for Advanced Studies of Trieste (Sissa)

Read the article

Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
Tiscali

Iniettare microrobot nel sistema vascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello nel caso di attacchi epilettici [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).

Leggi l'articolo

Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
Tuttonotizie

Iniettare microrobot nel sistema vascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello nel caso di attacchi epilettici [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).

Leggi l'articolo

Sviluppare microrobot contro i cortocircuiti cerebrali: il progetto europeo
World Magazine

Sviluppare microbot iniettabili nel sistema endovascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello [...] L'obiettivo del progetto Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui collaborano anche la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa)

Leggi l'articolo

Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
ANSA

Iniettare microrobot nel sistema vascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello nel caso di attacchi epilettici [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).

Leggi l'articolo

Aindo evidenzia i tre trend dell'AI generativa, il futuro dell'Intelligenza Artificiale
Money.it

Aindo, la startup della Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste) che consente di sintetizzare formati di dati avanzati e database relazionali.

Leggi l'articolo

Intelligenza artificiale e spazio, il Nordest nel tempio dell'innovazione hi tech di Las Vegas
Corriere Alpi

Aindo, startup della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), che utilizza strumenti e tecniche all'avanguardia dell'intelligenza artificiale e del machine learning.

Leggi l'articolo

Valeria a scuola amava la filosofia ma ora esplora la Via Lattea
Il Piccolo

Valeria Grisoni è di Trieste, dove ha compiuto tutto il suo percorso di studi e di ricerca: «Mi sono diplomata al Liceo Petrarca», dice «dopo di che mi sono iscritta alla facoltà di Fisica, a cui è seguito il dottorato all'Università di Trieste e il post doc alla Sissa in sinergia con l'Osservatorio Astronomico di Trieste»

In edicola

Lo studio che aiuta la vecchiaia
La Repubblica (ed Genova)

Collaborazioni importanti con la Open Universty londinese a Milton Keynes nel Regno Unito, il RIKEN Center for Life Science Technologies a Yokohama in Giappone, lo Swammerdam Institute for Life Sciences dell'Università di Amsterdam nei Paesi Bassi, c, Neurobiology of miRNA Laboratory, l'area di Neuroscienze della SISSA a Trieste.

In edicola