Press Review

genetista e divulgatore
La Provincia di Sondrio

Genetista di fama mondiale grazie ai suoi studi pionieristici su alcuni geni che regolano lo sviluppo embrionale, il professor Edoardo Boncinelli è anche uno dei più noti divulgatori scientifici italiani. Ha lavorato presso il Cnr, il San Raffaele di Milano ed è stato direttore della Sissa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

In edicola.

una reciproca diffidenza
Silhouette

«È un po' come chiedersi se sia nato prima l'uovo o la gallina. Si lega più facilmente con l'altro sesso per via di interessi comuni e poi ci sente giudicate per questo, oppure si hanno più amici maschi perché ci si è sempre sentite messe da parte dalle altre ragazze?» commenta la dottoressa Elisabetta Pisanu, psicologa clinica e ricercatrice in neuroscienze cognitive presso la Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (SISSA).

In edicola.

Cassese: «Il multilateralismo per risolvere i grandi problemi»
Il Piccolo

[...] Lo ha detto Fabio Cassese, ambasciatore e consigliere diplomatico del Presidente Mattarella, al Gran Galà di Primavera della Vitale Onlus che lo ha premiato con il Filo di seta. [...] Nel corso della serata è stato conferito il Premio Cinzia Vitale 2023 a Laura Donnay, scienziata della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati), per aver "saputo affermare i valori della solidarietà nel mondo". 

In edicola.

Briciole di scienza: La fisica del cuore
Il Piccolo

Le equazioni di Maxwell spiegano il mondo e le leggi che lo regolano

Tranne che per un poeta, un eroe di guerra o una rock-star, morire giovane è un terribile sbaglio. James Clerk Maxwell lo commise morendo nel 1879 a soli 48 anni e, anche se per i fisici rimane ancora oggi una delle figure più significative nel suo campo, per la maggior parte delle persone il suo è un nome che dice poco o niente. 

L'articolo di Giuseppe Mussardo

Spy story
Rai - Radio 3 - Scienza WEB

Le relazioni scientifiche internazionali sono fatte, sì, di accordi e progresso, ma anche di spionaggio, guerra, esperimenti truci: ne parliamo con Giacomo Destro, project manager del master in comunicazione della scienza "Franco Pratico" della SISSA di Trieste e autore di "Ragione di Stato, ragione di scienza" (Codice, 2023). 

Ascolta qui l'episodio di Radio3 Scienza.

Salute, la startup italiana che con i "super" dati riesce a prevenire e gestire le emergenze a distanza
Zazoom

Cosa succede quando tecnologia e salute si incontrano? Che nascono straordinarie opportunità di sviluppo e innovazione, per far stare meglio le persone. Questo è ad esempio il caso di Aindo e Televita, che si sono unite per trovare soluzioni, capacità di diagnosi, cure e assistenza per le persone più fragili, come anziani e disabili. Televita, impresa triestina che progetta e gestisce servizi telematici nel settore della salute, ha deciso di affidarsi ad Aindo, startup della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA).

Leggi l'articolo qui.

DNA Double Helix Splits Due to Invasive Nature of Unzipping Process
Lifeboat foundation

Scientists had a hard time reconstructing how complex molecular parts are being held together. However, that was before SISSA's Cristian Micheletti and his team studied how the DNA double helix unzips when translocated at high velocity through a nanopore.

Read the article here.

Salute, la startup italiana che con i "super" dati riesce a prevenire e gestire le emergenze a distanza
QuiFinanza

Cosa succede quando tecnologia e salute si incontrano? Che nascono straordinarie opportunità di sviluppo e innovazione, per far stare meglio le persone. Questo è ad esempio il caso di Aindo e Televita, che si sono unite per trovare soluzioni, capacità di diagnosi, cure e assistenza per le persone più fragili, come anziani e disabili. Televita, impresa triestina che progetta e gestisce servizi telematici nel settore della salute, ha deciso di affidarsi ad Aindo, startup della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA).

Leggi l'articolo qui.

Spy story
Rai - Radio 3 - Scienza

Le relazioni scientifiche internazionali sono fatte, sì, di accordi e progresso, ma anche di spionaggio, guerra, esperimenti truci: ne parliamo con Giacomo Destro, project manager del master in comunicazione della scienza "Franco Pratico" della SISSA di Trieste e autore di "Ragione di Stato, ragione di scienza" (Codice, 2023). 

Ascolta qui l'episodio di Radio3 Scienza.

L'agenda della prossima settimana
market screener

Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piú rilevanti della prossima settimana: LUNEDI' 27 [...] 14h00 - Live su ClassCnbc (Sky 507), milanofinanza.it, italiaoggi.it e piattaforma Zoom; Diretta LinkedIn su MilanoFinanza - Motore Italia Friuli-Venezia Giulia 2023 - interverranno, tra gli altri, [...] Andrea Romanino (direttore, Sissa).

Leggi l'articolo qui.

L'agenda della prossima settimana
AdvFn Italy

Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piú rilevanti della prossima settimana: LUNEDI' 27 [...] 14h00 - Live su ClassCnbc (Sky 507), milanofinanza.it, italiaoggi.it e piattaforma Zoom; Diretta LinkedIn su MilanoFinanza - Motore Italia Friuli-Venezia Giulia 2023 - interverranno, tra gli altri, [...] Andrea Romanino (direttore, Sissa).

Leggi l'articolo qui.

Cassese, grandi problemi si risolvono con multilateralismo
ANSA

[...] Lo ha detto Fabio Cassese, ambasciatore e consigliere diplomatico del Presidente Mattarella, al Gran Galà di Primavera della Vitale Onlus che lo ha premiato con il Filo di seta. [...] Nel corso della serata è stato conferito il Premio Cinzia Vitale 2023 a Laura Donnay, scienziata della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati), per aver "saputo affermare i valori della solidarietà nel mondo". 

Leggi l'articolo qui.

Aindo e Televita per innovare diagnosi, cure e assistenza
Impresa Sanità

L'impresa triestina Televita, che progetta e gestisce servizi telematici nel settore della salute, si è affidata ad Aindo, startup della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA) specializzata in dati sintetici, per dare avvio a progetti innovativi volti a offrire supporto statistico nell'ambito della diagnosi, della cura e della prevenzione dei cittadini.

Leggi l'articolo qui.

Kick-off meeting di FAIR - Future AI Research
Politecnico di Milano

Con un kick-off meeting tenutosi il 9 e 10 marzo a Pisa ha ufficialmente preso il via FAIR (Future AI Research), partenariato esteso sull'Intelligenza Artificiale finanziato con 114,5 milioni di euro dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito del PNRR. [...] Gli enti di ricerca: CNR, Fondazione Bruno Kessler, Infn, Iit Le università Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Sapienza, Scuola Normale Superiore, SISSA [...].

Leggi l'articolo qui.

Breaking bonds: Double-helix unzipping reveals DNA physics
Lifeboat foundation

Reconstructing accurately how the parts of a complex molecular are held together knowing only how the molecule distorts and breaks up. This was the challenge taken on by a research team led by SISSA's Cristian Micheletti and recently published on Physical Review Letters. In particular, the scientists studied how a DNA double helix unzips when translocated at high velocity through a nanopore, reconstructing fundamental DNA thermodynamic properties from the sole speed of the process.

Read the article here.

Premio Galileo, i finalisti
il Gazzettino (edizione di Padova)

Si è riunita ieri in diretta streaming la giuria della 23. edizione del Premio Letterario Galileo per la divulgazione scientifica, promosso dal Comune in collaborazione con Fondazione Cariparo e Ateneo, che ha appunto selezionato la cinquina di libri finalisti. [...] A proposito degli eventi e corollario, vanno ricordati quelli del 13 e 14 ottobre, in occasione del Cicap Fest ideato da Piero Angela, quando i cinque finalisti saranno intervistati, in due incontri pubblici, dagli studenti della Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste), che frequentano il Master in Comunicazione della Scienza.

In edicola.

Il cosmologo Hawking nei ricordi triestini a cinque anni dalla morte Un nuovo saggio in uscita
Il Piccolo

La scorsa settimana, il 14 marzo, erano cinque anni dalla scomparsa di Stephen Hawking, il geniale cosmologo teorico inglese che ridefinì i rapporti tra relatività e buchi neri. [...] Hawking non aveva voluto mancare all'appuntamento triestino, organizzato in onore dei 65 anni di Dennis Sciama (suo supervisor di dottorato a Cambridge), che diresse la sezione di astrofisica della Sissa dal 1983 al 1998.

In edicola.

Concorso per 1 tecnologo (friuli venezia giulia) SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE
Concorsi

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE CONCORSO Procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di tecnologo, a tempo determinato della durata di diciotto mesi e pieno.

Leggi l'articolo qui.

Un mondo al Deledda-Fabiani per la settimana dell'amicizia
Il Piccolo

Micol Brusaferro Studenti e insegnanti giunti a Trieste da India, Vietnam, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia e anche una delegazione da Salerno. Al via ieri all'istituto Deledda-Fabiani l'"International Friendship week", la settimana internazionale dell'amicizia, un'iniziativa che torna per la prima volta dopo la pandemia. [...] Nel corso dei prossimi giorni tutti visiteranno Sissa, castello di Miramare e San Giusto, faranno una gita a Venezia, esploreranno il Carso e il centro cittadino, e saranno ricevuti anche dal sindaco Roberto Dipiazza.

In edicola.

Futuro dell'industria triestina: gran consulto con Bonomi
Il Piccolo

Sarà il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a concludere i lavori dell'Assemblea Generale di Confindustria Alto Adriatico in programma il 27 marzo al Trieste Convention Center. [...] Un riferimento al valore della comunità scientifica e istituzioni triestine con realtà come Università, Area Science Park, Sissa, Lef, Polo Tecnologico Alto Adriatico, Urban Center e sistema degli ITS Alto Adriatico.

In edicola.