[...] Riccardo Valdarnini at the Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) in Trieste, Italy, reported in a recent analysis that dark matter does interact with itself.
Read the article here.
[...] Riccardo Valdarnini at the Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) in Trieste, Italy, reported in a recent analysis that dark matter does interact with itself.
Read the article here.
Un'opera di rimodernamento degli spazi del Conservatorio Tartini, con la climatizzazione dell'intero palazzo Rittmeyer e l'insonorizzazione di tutte le aule: è uno degli obiettivi del direttore Sandro Torlontano [...] Per ottenere questo risultato, è stato fondamentale attivare e coltivare relazioni con gli enti presenti sul territorio: non solo le società musicali ma anche il Comune, la Prefettura, la Questura, le istituzioni scientifiche come la Sissa e Area Science Park...
Leggi l'articolo qui.
Cafc, il maggior gestore regionale del servizio idrico integrato, realizzerà un'infrastruttura tecnologica nella "Centrale idroelettrica Ancona", a Udine [...] In particolare, sarà impiegato in due progetti sull'applicazione di tecniche avanzate di machine learning, per facilitare la diagnosi delle malattie rare, finanziati dalla Regione e coordinati dal professor Maurizio Scarpa di Asufc e dal professor Gian Luca Foresti per l'Ateneo. Alle due ricerche lavoreranno anche Area science park e Sissa.
In edicola.
Cafc realizzerà un'infrastruttura tecnologica nella "Centrale idroelettrica Ancona", a Udine [...]. Alle due ricerche lavoreranno l'Università di Udine, l'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc), l'Area Science Park e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).
In edicola.
Un'opera di rimodernamento degli spazi del Conservatorio Tartini [...] Per ottenere questo risultato, è stato fondamentale attivare e coltivare relazioni con gli enti presenti sul territorio: non solo le società musicali ma anche il Comune, la Prefettura, la Questura, le istituzioni scientifiche come la Sissa e Area Science Park...
In edicola.
Una violenta tempesta di vento in corso all'interno di un quasar, un nucleo galattico estremamente luminoso che contiene un buco nero supermassiccio, è stata osservata per la prima volta nell'universo primordiale [...] Il risultato, pubblicato su The Astrophysical Journal, si deve allo studio internazionale guidato da Università di Trieste e la sezione di Trieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, con la partecipazione di [...]Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
Cafc , maggior gestore regionale del servizio idrico integrato, realizzerà un'infrastruttura tecnologica nella "Centrale idroelettrica Ancona" , a Udine [...] Alle due ricerche lavoreranno l'Università di Udine, l'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc), l'Area Science Park e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).
Leggi l'articolo qui.
Los científicos creen que el 27% del universo está formado por materia oscura, una sustancia misteriosa pero invisible. Si la materia oscura puede interactuar consigo misma, esto podría explicar el comportamiento de los cúmulos de galaxias más grandes del universo. esto es intuición Ricardo Valdarnini En la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati ( sisa ) en Trieste
Read the article here.
Nell'ambito dell'undicesima edizione di MythosLogos il prossimo 26 giugno alle 21 nel Chiostro di Palazzo Roderio, a Sarzana, lectio magistralis di Enrico Giannetto dal titolo "Verso un re-incantamento della Natura" [...] Si è laureato in fisica teorica delle particelle elementari nel 1982 presso l'Università degli Studi di Padova. Si è specializzato in "Cosmologia dell'universo primordiale" alla SISSA di Trieste
Leggi l'articolo qui.
Sarà realizzato nella Centrale idroelettrica Ancona, a Udine [...]. In particolare, sarà impiegato in due progetti sull'applicazione di tecniche avanzate di machine learning per facilitare la diagnosi delle malattie rare , finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Alle due ricerche lavoreranno l'Università di Udine, l'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc), l'Area Science Park e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa)
Leggi l'articolo qui.
Una violenta tempesta di vento in corso all'interno di un quasar, un nucleo galattico estremamente luminoso che contiene un buco nero supermassiccio, è stata osservata per la prima volta nell'universo primordiale [...] Il risultato, pubblicato su The Astrophysical Journal, si deve allo studio internazionale guidato da Università di Trieste e la sezione di Trieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, con la partecipazione di [...]Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
Nell'ambito dell'undicesima edizione di MythosLogos il prossimo 26 giugno alle 21 nel Chiostro di Palazzo Roderio, a Sarzana, lectio magistralis di Enrico Giannetto dal titolo "Verso un re-incantamento della Natura" [...] Si è laureato in fisica teorica delle particelle elementari nel 1982 presso l'Università degli Studi di Padova. Si è specializzato in "Cosmologia dell'universo primordiale" alla SISSA di Trieste
Leggi l'articolo qui.
Un nuovo super calcolatore dedicato all'Intelligenza artificiale, alimentato dall'energia rinnovabile prodotta dal fiume Ledra in una centrale nella periferia di Udine. [...] Ricerche che riguarderanno l'applicazione delle tecniche di machine learning per facilitare la diagnosi delle malattie rare, e che saranno condotte oltre che dall'Università di Udine, dall'Azienda sanitaria del Friuli Centrale, dalla Sissa di Trieste e da Area Science Park.
Leggi l'articolo qui.
Dalle analisi predittive alla trasformazione digitale fino alla crescita con M&A e al ruolo del CFO come advisor ed acceleratore di processi. [...] Sono 17 le Università che hanno aderito come sostenitrici della scuola: tutte e nove le Università del Nordest Italia, a testimonianza del forte legame con il territorio (Libera Università di Bolzano, SISSA di Trieste, Università Ca' Foscari di Venezia, Università di Padova, Università di Trento, Università di Trieste, Università di Udine, Università di Verona, Università IUAV di Venezia)
Leggi l'articolo qui.
Lectio magistralis di Enrico Giannetto "Verso un re-incantamento della Natura" [...] Si è specializzato in "Cosmologia dell'universo primordiale" alla SISSA di Trieste
Leggi l'articolo qui.
Primo obiettivo: due progetti per la diagnosi di malattie rare finanziati dalla Regione UDINE - Cafc , maggior gestore regionale del servizio idrico integrato, realizzerà un'infrastruttura tecnologica nella "Centrale idroelettrica Ancona" , a Udine [...]. Alle due ricerche lavoreranno l'Università di Udine , l'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc), l'Area Science Park e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).
Leggi l'articolo qui.
Una violenta tempesta di vento in corso all'interno di un quasar , un nucleo galattico estremamente luminoso che contiene un buco nero supermassiccio, è stata osservata per la prima volta nell'universo primordiale [...]. Il risultato, pubblicato su The Astrophysical Journal, si deve allo studio internazionale guidato da Università di Trieste e la sezione di Trieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, con la partecipazione di [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
Una violenta tempesta di vento in corso all'interno di un quasar , un nucleo galattico estremamente luminoso che contiene un buco nero supermassiccio, è stata osservata per la prima volta nell'universo primordiale [...]. Il risultato, pubblicato su The Astrophysical Journal, si deve allo studio internazionale guidato da Università di Trieste e la sezione di Trieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, con la partecipazione di [...] Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
Bigliettini e bignami prima. Ora è tempo di ChatGpt. [...] Qualche sospetto, invece, lo nutre Giuseppe Mussardo, professore di Fisica teorica della Sissa: «Bastano poche frasi precise per farci sospettare che la gestazione di questo testo sia avvenuta nella pancia di una macchina composta da silicio».
In edicola.
Bigliettini e bignami prima. Ora è tempo di ChatGpt. [...] Qualche sospetto, invece, lo nutre Giuseppe Mussardo, professore di Fisica teorica della Sissa: «Bastano poche frasi precise per farci sospettare che la gestazione di questo testo sia avvenuta nella pancia di una macchina composta da silicio».
In edicola.