AI TALKS - 17 Marzo - Sostenibilità e Geometria dell'Intelligenza Artificiale

Lunedì 17 Marzo, 20:30 Hangar Teatri, Via Luigi Pecenco 10, Trieste

Prenota il tuo posto a questo link. 

AI, quanto ci costi?Stefano Cozzini
L’intelligenza artificiale richiede elevate capacità di calcolo, fornite da supercomputer ad alte prestazioni (HPC). Tuttavia, questi sistemi hanno un impatto energetico significativo. L’intervento analizzerà le esigenze computazionali degli algoritmi di AI, i sistemi di calcolo necessari e le implicazioni ambientali del loro utilizzo.

Stefano Cozzini è direttore dell'Istituto RIT presso Area Science Park, dove si occupa della gestione di infrastrutture di ricerca avanzate e del loro utilizzo per applicazioni scientifiche e tecnologiche.

Le complesse geometrie del Machine LearningEdoardo Milotti
Molti concetti del machine learning possono essere rappresentati geometricamente, offrendo strumenti visivi per comprenderne il funzionamento. L’intervento esplorerà il ruolo delle rappresentazioni matematiche nel machine learning e il modo in cui aiutano a interpretare il comportamento degli algoritmi.

Edoardo Milotti è professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste, esperto in onde gravitazionali e statistica avanzata. La sua ricerca si sviluppa nell’ambito della collaborazione LIGO-Virgo-KAGRA.

L'evento è organizzato dall'AI Student Society ed è parte dell'iniziativa AI Talks.